Cittadina rendese si rivolge ai candidati a sindaco: Quattromiglia ‘ostaggio’ della movida «una bolgia»

Riceviamo e pubblichiamo la lettera firmata di una cittadina di Rende che, attraverso la nostra redazione, intende rivolgere un accorato appello ai candidati «con la speranza che “parlare bene e razzolare male” non sia un loro modo di essere»

- Advertisement -

RENDE – “Illustrissimi candidati, ognuno di voi in questi giorni si sta impegnando nel trovare la giusta combinazione di promesse da fare ai cittadini. Tutto ciò è legittimo ma nel dubbio che qualcuno di voi stia ancora cercando la combinazione finale, vorrei raccontarvi una storia”.

“Qualche anno fa per motivi di studio venni nel comune che vi accingete ad amministrare, dove mi integrai bene nel contesto cittadino, decidendo di diventare anch’io una rendese e ne fui orgogliosa. Con i sacrifici dei miei genitori comprai casa in un quartiere in cui erano presenti servizi (treni, autobus, università), e tutto ciò che può servire per vivere in modo dignitoso; ma l’insoddisfazione di qualcuno e la poca considerazione, fece sì che quel bel quartiere divenisse una bolgia“.

Non biblioteche, non attrattive culturali, non migliori servizi di viabilità, non agevolazioni economiche, ma tutto ciò che poteva servire a conformarsi col resto del mondo: la vita frivola per accogliere al meglio i tantissimi giovani che i genitori mandano con tanti sacrifici a studiare all’Unical. E allora pub, discopu, birrerie, gintonerie… tutti servizi molto culturali a base di alcool e musica, ma chi diede l’ok a tale trasformazione, non si curò di quanti avevano investito i propri risparmi in quel quartiere. Anzi, ci passò sopra come si fa con un carro armato, nessun rispetto di regole, e anche chi aveva il compito di sorvegliare sull’incolumità e sul rispetto delle regole, aveva sempre qualcosa di più urgente da fare”.

Del quartiere invaso dalla ‘movida’ non interessa a nessuno

“Non ricordo e ho perso il conto delle telefonate fatte dopo la mezzanotte al 112 e delle PEC agli indirizzi di chi doveva amministrare la cosa pubblica, per chiedere aiuto nel voler riposare per poter andare il giorno dopo a svolgere il proprio dovere da cittadino e dare il proprio contributo alla crescita di una società degna di questo nome. Ma con rammarico ho dovuto prendere atto che la situazione di un quartiere invaso dalla Movida non interessava a nessuno e noi, cittadini residenti, ci siamo dovuti adattare e rassegnare a non poter più vivere, in santa pace, a casa nostra”.

“Ancora oggi, anche vivendo fuori e volendo tornare nella mia casa, penso che le cose non potranno mai cambiare “se non ci scappa il morto”, cosa bruttissima da dire ma la cronaca ogni giorno ci mostra quello che succede sulle piazze di altri paesi. Purtroppo, l’italiano se non tocca il fondo non si rende conto della situazione e l’indifferenza riempie sempre di più la nostra vita”.

“Fra i vostri programmi vi suggerisco – scrive la cittadina rendese nella sua lettera – di cambiare un po’ di nomi della toponomastica, non Piazza Santo Sergio ma Piazza Movida, così potrete conformarvi anche voi al cambiamento. A distanza di ben 4 anni, Quattromiglia è diventato un quartiere sporco, caotico di giorno e rumoroso di notte e cosa ancora più grave, su Rende incombe la paura di uscire per la presenza anche in pieno giorno di persone sotto l’effetto di alcool e droga; per non parlare dello scempio fatto al verde urbano, che si sarebbe potuto affrontare con modalità meno eclatanti. Vi auguro una buona campagna elettorale”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Giovanni-Papasso

Acqua potabile a Marina di Sibari: terza lettera di Papasso a Occhiuto per chiedere...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Egregio presidente – esordisce la missiva del sindaco Socialista – ricollegandomi alle precedenti note del 26 maggio 2023 e...
Nucci-UGL.

UGL, 75 Anni di lotta sindacale. Nucci: “1 maggio, ripartire dai diritti e il...

COSENZA - «Il Primo Maggio per la nostra Confederazione assume un significato ancor più profondo, cadendo nel 75° anno di azione sindacale dell’UGL, meta...
parking card disagi comune cosenza

Parking card a Cosenza, tante le richieste di rinnovo: il Comune concede una nuova...

COSENZA - Il rinnovo delle parking card a Cosenza è oggetto di polemiche nelle ultime settimane per le modalità sul rinnovo online delle parking card...
Caruso franz PSI provinciale

Primo Maggio, il messaggio di Caruso: «lavoro, dignità e sviluppo per trattenere i giovani...

COSENZA - "Nuove opportunità di lavoro per trattenere i giovani nella loro terra, dignità per i lavoratori, sicurezza sui luoghi di lavoro e lavoro...
confartigianato-Calabria.

Artigianato, in Calabria il lavoro c’è ma mancano le competenze: ecco i 10 profili...

CATANZARO - In Calabria, gli occupati dell'artigianato sono 53.301, equamente distribuiti tra lavoratori dipendenti (26.646) e indipendenti (26.655). E' quanto rileva Confartigianato Imprese Calabria...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Elezioni a Rende, la riflessione di Pino Tursi Prato «respingere ogni...

RENDE - "Comune pieno di storia e cultura, moderno con l’area industriale di primo livello. Ma sopratutto è sede della più importante università della...

Genitori degli alunni di via Negroni: «scuola chiusa per disinfestazione, ma...

COSENZA - Mentre il sindaco di Cosenza effettua un sopralluogo nel plesso di Via Negroni, dove sono in corso lavori di riqualificazione e ammodernamento,...

A Rende ancora rifiuti abbandonati per strada: le ‘pulizie di Pasqua’...

RENDE - L’abbandono dei rifiuti per strada è una pratica incivile che continua a rappresentare un serio problema ambientale e sociale. Ancora una volta...

San Pietro in Guarano: auto colpisce una moto con due ragazzi...

SAN PIETRO IN GUARANO (CS) - La signora G.I. ha voluto raccontare quanto accaduto alla redazione di QuiCosenza. Venerdì 11 aprile infatti, intorno alle...

Rende: multe a raffica nei pressi dell’area mercato del giovedì, la...

RENDE - La nostra redazione ha già affrontato il problema dei parcheggi e delle numerose multe elevate a tanti automobilisti nei pressi del mercato...

Perdita idrica tra Piane Crati ed Aprigliano, cittadini «situazione segnalata da...

COSENZA - "E’ da quasi due mesi che sulla condotta idrica all’altezza del supermercato Conad, tra Piane Crati e Aprigliano, c’è un’ingente rottura con...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA