ATS Cosenza, cercasi alloggi per persone con disabilità. Obiettivo autonomia e coesione

Pubblicata la manifestazione di interesse per la formazione di un elenco aperto con disponibilità di alloggi e/o strutture in grado di offrire sistemazioni a persone con disabilità

COSENZA – Rendere le persone con disabilità quanto più indipendenti possibile e coinvolgerli in percorsi di autonomia ed empowerment, in un obiettivo di
deistituzionalizzazione e di accrescimento della propria autonomia e inclusione. Questo, in sintesi, l’avviso pubblico (SCARICA E LEGGI QUI) con la manifestazione di interesse da parte degli Ambiti Sociali Territoriali di Cosenza e finalizzata alla formazione di un elenco aperto per la messa in disponibilità di alloggi e/o strutture in grado di offrire sistemazioni a persone in condizioni di disabilità.

L’ATS n. 1 Cosenza intende così verificare la possibilità di reperire alloggi nell’ottica di adempiere all’ Avviso pubblico 1/2022 per la presentazione di Proposte di intervento da parte degli Ambiti Sociali Territoriali da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Next Generation Eu – Proposte di intervento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, Investimento 1.2 – Percorsi di autonomia per persone con disabilità, che mira ad aumentare l’autonomia delle persone disabili e ad accelerare il processo di deistituzionalizzazione, fornendo servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari.

L’avviso pubblico è finalizzato ad acquisire la disponibilità di unità abitative da destinare temporaneamente, per un periodo minimo di anni 3 (tre), alla realizzazione dei progetti di autonomia, ubicati all’interno del territorio dell’ambito di Cosenza (Comuni: Aprigliano, Cosenza, Casali del Manco, Carolei, Celico, Cerisano, Domanico, Dipignano, Mendicino, Lappano, Pietrafitta, Spezzano della Sila, Rovito, Zumpano) da parte di o Enti del Terzo Settore, Fondazioni Enti Religiosi, ed altri Enti/Istituzioni o Enti che amministrano l’edilizia residenziale pubblica o Comuni afferenti all’Ambito o Settore Privato. con apertura termini con Det. n. 2230 del 16/12/2022. Persone che potranno usufruire di un alloggiativo procurato (co-abitazione solidale, gruppi appartamento, ecc.), con la messa in atto di azioni di accompagnamento all’abitare e di mediazione sociale, da parte di un’equipe tecnico professionale.

I destinatari degli alloggi sono cittadini residenti nei comuni afferenti all’ATS Cosenza, che vivono in condizioni di disabilità coinvolti in percorsi di autonomia ed empowerment, in un obiettivo di deistituzionalizzazione e di accrescimento della propria autonomia. Il numero massimo di beneficiari individuato dalla progettazione è di n. 12 destinatari.

Il progetto prevede la realizzazione di gruppi appartamento organizzati in modalità di co-housing per la realizzazione di percorsi di autonomia ed empowerment e di de-istituzionalizzazione con relativo allontanamento dal proprio nucleo familiare. Si privilegeranno le abitazioni nelle quali sarà possibile favorire condizioni di vita in cohousing, in equilibrio tra l’autonomia della casa privata e la socialità degli spazi comuni, all’interno di luoghi co-progettati da e con le persone che li abiteranno. Gli immobili dovranno essere di proprietà o nella disponibilità giuridica del concorrente al momento della partecipazione al presente avviso, e presentare le seguenti caratteristiche minime:

∙ Ubicazione degli immobili all’interno del distretto dell’ATS n. 1 Cosenza (Comuni: Aprigliano, Cosenza, Casali del Manco, Carolei, Celico, Cerisano, Domanico, Dipignano, Mendicino, Lappano, Pietrafitta, Spezzano della Sila, Rovito, Zumpano.)
Superficie utile abitabile, come definita dall’art.6 del Decreto del Ministro dei Lavori Pubblici del 05/08/1994
∙ Immediata disponibilità dell’alloggio che deve risultare non occupato e non locato;
Categorie catastali A/2 , A/3, A/4, A/6, A/7
∙ Gli immobili o lo stabile di cui fanno parte, dovranno essere corredati dell’apposito attestato di prestazione energetica (APE)
Conformità alla normativa edilizia-urbanistica vigente
Dotazione di impianti (elettrico, idrico, igienico sanitario, termico e di riscaldamento), rispondenti alle vigenti prescrizioni normative
Buono stato di conservazione e manutenzione, tale da non richiedere opere di manutenzione straordinaria ostative all’immediato utilizzo
∙ Numero minimo di 6 posti letto a disposizione per ogni immobile
Servizi igienici provvisti di lavabo, vaso igienico, bidet e doccia o vasca;
Presenza di spazio cucina (anche in comune tra unità abitative adiacenti come per le condizioni di cohousing) con una dotazione minima di frigorifero, lavello e piano cottura (preferibilmente con induzione elettromagnetica o gas)
∙ Dotazione minima di elementi di arredo per garantire una pronta accoglienza dei beneficiari e immediata utilizzabilità degli alloggi; Il referente progettuale della sezione immobili si riserva di fare verifiche e controlli sia prima della stipula delle convenzioni che successivamente e di escludere dagli elenchi eventuali immobili non ritenuti idonei.

 

 

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza: operazione della Polizia in via Panebianco, trovato ingente quantitativo di droga

COSENZA - Si è appena conclusa un’operazione di polizia su via Panebianco a Cosenza. Non sono passate inosservate tre volanti della Squadra Mobile che...

Fino a 1 anno per una visita diabetologica all’Annunziata, liste di attesa infinite. E...

COSENZA - L'ultimo caso è quello di una coppia di anziani che aveva provato a prenotare una visita diabetologica all'ospedale Annunziata di Cosenza: prima...

Resti umani nel cimitero di Zumpano ‘sporco’ da anni. La replica dell’ex sindaco Lucente

ZUMPANO (CS) - In merito all'articolo apparso sul nostro sito sui ritrovamenti di resti umani in una camera mortuaria del cimitero di Zumpano, arriva...

Gratteri: «ci siamo ridotti ad ‘accattoni’: se l’Europa non ci dà i soldi, non...

ROMA - «La riforma Cartabia ha peggiorato la situazione, ha rallentato la gestione dei processi nelle aule di giustizia. Ha solo fatto danni. Vedrete...

Arriva un nuovo taglio sulle bollette: oltre 20% sulla luce. Anche il gas calerà...

COSENZA - - Tagli "importanti" in vista per la bolletta della luce, "superiori al 20% sicuramente", ma anche la tariffa del gas vedrà ancora...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Giallo nel cosentino. Trovato senza vita in casa e con il...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - Un uomo di 66 anni, che viveva da solo, è stato trovato senza vita nella propria abitazione in contrada...

Cosenza: pusher arrestato a un posto di controllo. Trovato con cocaina,...

COSENZA - Gli agenti della Squadra Volante, in servizio alla Questura di Cosenza, hanno tratto in arresto un presunto pusher, fermato dopo un posto...

Cosenza, l’indagine di Confcommercio: illegalità, usura e racket attanagliano le imprese

COSENZA - "La legalità rappresenta un faro di civiltà per il nostro territorio. Tutti abbiamo il compito di garantire alle nostre imprese di operare...

Ricarica elettrica per auto green. Stazioni installate ogni 60 chilometri entro...

BRUXELLES - Arriva una prima intesa fra Consiglio e Parlamento Ue per la realizzazione, sulle principali reti stradali dei Paesi dell'Unione Europea, delle stazioni...

Revisione auto, ‘bonus veicoli sicuri’ per ottenere un rimborso. Come chiederlo...

COSENZA - Oltre un un obbligo di legge, la revisione auto è indispensabile per essere sempre sicuri di guidare un veicolo performante, che garantisce...

Cosenza, vetrina infranta e furto in un negozio del centro. Arrestato...

COSENZA - Furto, nella notte di venerdì scorso, commesso ai danni di un negozio del centro cittadino. Dopo aver infranto la vetrina, sono state...