Alessandro Marcelli morì a Lorica per un tragico incidente. Non luogo a procedere per 4 imputati

Non luogo a procedere perchè "il fatto non sussiste" per i 4 imputati di omicidio colposo per la morte del direttore d'esercizio di FDC Marcelli, avvenuta nella stazione di partenza della funivia di Lorica a gennaio del 2022. Tra loro l'ex amministratore unico di Ferrovie della Calabria Aristide Vercillo

- Advertisement -

COSENZA – La morte del direttore d’esercizio Alessandro Marcelli, avvenuta nella stazione di partenza della cabinovia di Lorica il 23 gennaio del 2022, quando venne colpito da una cabina mentre stava effettuando tutte le verifiche all’impianto prima dell’apertura, fu un tragico e doloroso incidente ma non determinato dalla responsabilità o da presunte omissioni di dirigenti e responsabili che invece fecero tutto secondo le regole stabilite.

Questo il verdetto del Gup di Cosenza, dott.ssa Letizia Benigno, che al termine della discussione odierna e dopo due perizie tecniche (una per la difesa e due per la pubblica accusa), ha emesso sentenza di non luogo a procedere perchè “il fatto non sussiste” per i 4 imputati indagati dalla Procura di Cosenza per omicidio colposo cagionato dalla cooperazione di più persone per colpa dovuta a negligenza, imprudenza, imperizia e inosservanza delle norme antinfortunistiche.

Si trattava di Aristide Vercillo, difeso dall’avvocato Luca Bonofiglio, all’epoca dei fatti di datore di lavoro e Amministratore unico di Ferrovie della Calabria, Pasquale Melito in qualità di responsabile del servizio di prevenzione e protezione e firmatario del documento di Valutazione dei Rischi, Santi Monasteri anche lui in qualità di RSPP e firmatario della 1 revisione del documento di Valutazione dei Rischi e il dirigente delegato Alfredo Sorace. Secondo l’accusa non furono valutati adeguatamente tutti i rischi per la sicurezza dell’ingegner Marcelli nell’espletamento della sua attività lavorativa nei luoghi di lavoro “esterni”.

Le  accuse contro i 4, imputati di omicidio colposo

In particolare venne contestata la mancata predisposizione di tutte le adeguate misure di prevenzione e protezione “per evitare fattori di rischio dall’ipotesi di investimento da mezzi in movimento”. Altra contestazione della pubblica accusa fu quella della mancata fornitura, al povero ingegner di FDC Marcelli, “di un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodo sulla sicurezza”. Tutto contestato dalla difesa che ha invece dimostrato come gli imputati non agirono con colpa, attendendosi strettamente a quelle che erano tutte le direttive. E dimostrato anche dal consulente della difesa, l’ingegnere Delli Veneri, nominato da Pierluca Bonofiglio che ha assistito Aristide Vercillo. Nel collegio difensivo anche gli avvocati Francesco Siclari, Domenico Sorace e Mauro Valerio di Carlo.

La tragica morte di Alessandro Marcelli colpito da una cabina

Alessandro Marcelli, apprezzato dirigente di Ferrovie della Calabria, all’epoca era il direttore di esercizio della cabinovia di Lorica “Cavaliere – Codecola di Coppo”, impianto gestito da Ferrovie della Calabria. Mentre stava effettuando un controllo visivo nella stazione di partenza (a valle), dopo aver sentito un rumore anomalo provenire da un rullo deviatore, si portò sotto la banchina di transito dei passeggeri proprio in corrispondenza del rullo. Non si accorse dell’arrivo di una cabina (la numero 2) in fase di decelerazione che lo colpì all’altezza del tronco facendolo cadere a terra. Marcellì batté la testa che gli provocò un’emorragia celebrarle che poi portò al decesso.

L’avvocato Pierluca Bonofiglio
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

RISSA-VIA-RODOTA-COSENZA-2.

«Risse, furti e aggressioni tra Rende, Cosenza e Corigliano Rossano: serve più videosorveglianza»

Negli ultimi mesi, tra Rende, Cosenza e Corigliano Rossano, abbiamo assistito a una preoccupante escalation di episodi di violenza e degrado urbano. Risse tra...
treno-pioggia.

Allerta arancione in Calabria, previste cancellazioni e limitazioni per i treni di domani mattina

REGGIO CALABRIA - In seguito all’avviso meteo della Protezione Civile Regionale che prevede “Allerta Arancione” sulla regione, per la giornata di domani, venerdì 16...

Cura dei tumori in Calabria: posti letto nella media nazionale, ricoveri quasi nulli in...

CATANZARO - I posti letto in area oncologica per 100 mila abitanti in Calabria rappresentano il 9,59, in linea con la media nazionale che...

Bonifiche a Rende, Fratelli d’Italia replica ai socialisti: «Su Legnochimica abbiamo proposto soluzioni»

RENDE (CS) - Arriva la replica del circolo cittadino di Fratelli d'Italia di Rende dopo l'attacco lanciato ieri dal PSI Calabria, in vista delle...
Palazzo dei Bruzi - Comune di Cosenza2

Cosenza, attacco della minoranza al sindaco Caruso «sul futuro dei tirocinanti Giunta assente e...

COSENZA - «È inaccettabile! L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franz Caruso brilla ancora una volta per la sua assenza. Oggi, durante un'importante commissione dedicata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, attacco della minoranza al sindaco Caruso «sul futuro dei tirocinanti...

COSENZA - «È inaccettabile! L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franz Caruso brilla ancora una volta per la sua assenza. Oggi, durante un'importante commissione dedicata...

Sbarca da un traghetto arrivato dalla Calabria con 4 kg di...

MESSINA - Nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e al contrasto antidroga e di altri reati nel centro...

Ciclone Mediterraneo: forti piogge e venti di burrasca. Sale ad arancione...

COSENZA - Ciclone Mediterraneo in azione: è salita ad arancione, ad esclusione dell'alto Tirreno e dell'alto Jonio cosentino (dove resta comunque gialla) l'allerta meteo...

L’Unical schiera 4 nuovi professori medici e raddoppia le scuole di...

RENDE - L’Unical annuncia un’importante espansione del settore medico-sanitario con ulteriori assunzioni, la direzione universitaria di Unità operative ospedaliere e l’istituzione di nuove scuole...

Ecco Le multe sul pezzotto. Dalla Calabria alla Lombardia scovati e...

ROMA - Sono state comminate le prime multe agli utenti che utilizzavano il cosiddetto pezzotto. Oltre 2.200 utenti residenti in 80 province del territorio...

Qlhype presenta la private sale più esclusiva dell’anno: al Parco Acquatico...

RENDE – Qlhype è lieta di annunciare la sua prossima Private Sale, un evento esclusivo dedicato agli amanti del fashion di lusso, che si...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA