Shoa, la scuola ‘Don Milani-De Matera’ di Cosenza premiata dal Ministro Valditara

Due le scuole premiate in tutta Italia, tra cui quella cosentina. Una menzione speciale al Quirinale grazie al video elaborato in occasione della giornata della memoria

COSENZA – Un “giorno della memoria” importante quello percorso dalla scuola calabrese quest’anno, in particolare dall’Istituto Comprensivo “Don Milani – De Matera” di Cosenza che, partecipando al concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”, indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha ricevuto una menzione speciale con il video “Il filo della storia”. Grande l’emozione vissuta da Valeria e Ludovica che, in rappresentanza dei compagni delle quinte A e B del loro istituto, hanno ricevuto il premio dal Ministro Valditara in persona, partecipando alla cerimonia che si è svolta al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella.

“È con profondo orgoglio, anche in qualità di donna di Scuola – afferma il Vicepresidente con delega all’Istruzione Giusi Princi – che indirizzo un plauso al Dirigente scolastico Immacolata Cairo, alle docenti Dorotea Battista e Debora Gaudio e ai bambini delle quinte A e B dell’Istituto ‘Don Milani- De Matera’ per la capacità con cui sono riusciti a raccontare in chiave moderna, con originalità del metodo usato e adozione di un sistema innovativo di costruzione del video, una delle pagine più drammatiche della storia del ‘900.

Un riconoscimento che assume un valore ancor più alto se si considera che – continua il Vicepresidente – dei cinque istituti premiati, soltanto due sono le scuole primarie vincitrici, tra cui quella calabrese che, con il linguaggio semplice e immediato del video-racconto, è riuscita appunto dimostrare come la scuola debba essere il vero antidoto contro l’antisemitismo, la strada più importante per riconoscere la centralità della persona come indica la Costituzione. Ringrazio e mi complimento – conclude Giusi Princi – con la comunità scolastica cosentina per questa bella pagina fatta vivere alla Scuola calabrese tutta. Scuola calabrese tutta – puntualizza ancora Princi – caratterizzata da un alto senso di responsabilità e da capacità di interpretare con metodi didattici innovativi i bisogni dei nostri studenti”.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Figli di coppie gay, aumentano i sindaci ‘disobbedienti’: «registremo i loro...

ROMA - Trascrivono i certificati di nascita dei bambini nati all'estero dalle coppie gay. Sono sempre di più i sindaci che si aggiungono alla...

In Calabria la giornata europea del gelato si festeggia nel cosentino

CARIATI (CS) - Si celebra oggi la Giornata Europea del Gelato Artigianale, che dal 2013 si festeggia il 24 Marzo. Il Parlamento Europeo ha...

Concorso Asmel, previste 213 assunzioni nei comuni calabresi: c’è anche Casali...

CATANZARO - "Assunzioni smart nei Comuni calabresi soci di Asmel, l'associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali che conta 4.000 enti...

«I migranti sono utili per un piano investimenti: le imprese calabresi...

GIZZERIA (CZ)  - "La mia personale opinione, so che non è un argomento politicamente corretto rispetto alla parte politica cui appartengo, è che noi...

Stadio Marulla, si fermano i lavori della Tribuna B. Chiesta concessione...

COSENZA - Dopo le notizie circolate su alcuni organi di stampa, relative allo stop ai lavori della Tribuna B (che resta chiusa), arriva la...

Strada Sila-mare, Tavernise alla Regione: «rispettate i tempi di consegna del...

CROSIA (CS) - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come...