Sanità, sindacati soddisfatti «De Salazar rilancerà l’Azienda Ospedaliera di Cosenza»

Incontro tra il commissario AO e la rappresentanza unitaria sindacale che ha presentato varie istanze: «soddisfatti dopo anni di gestione commissariale approssimativa»

COSENZA – L’incontro tenutosi all’Azienda Ospedaliera di Cosenza ha soddisfatto la Rappresentanza Sindacale Unitaria dell’ente che in una nota ha portato all’attenzione gli esiti del confronto tenutosi il 24 gennaio, “con il nuovo Managment Aziendale, composto dal Commissario Straordinario Dott.Vitaliano De Salazar, il referente amministravo, Dott.Achille Gentile, e sanitario Dott.Francesco Amato”.

“In riferimento alla convocazione ricevuta dal Dott.De Salazar, la RSU dell’area del comparto desidera manifestare soddisfazione in quanto, dopo anni di gestione commissariale approssimativa da parte dei Manager precedenti che si sono susseguiti alla guida dell’Amministrazione, è stata manifestata disponibilità per una fattiva collaborazione tra il Managment Aziendale e i rappresentanti sindacali, con l’obiettivo comune di porre in essere un rilancio dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza”, dichiara in una nota il coordinatore RSU Giuliano Esposito. 

Preliminarmente il Coordinatore RSU ha rappresentato agli esponenti dell’Amministrazione la composizione sindacale della RSU e delle rappresentanze delle diverse sigle presenti nell’assemblea, per poi successivamente evidenziare quali sono le varie istanze che provengono dai lavoratori e che sono state sottoposte ai precedenti Manager, tramite formali missive e nell’ambito di confronti in presenza, ma che risultano ancora oggi oggetto di trattative purtroppo ancora in attesa di essere definite ed aventi ad oggetto :

-ricevere l’analitico dei fondi contrattuali e, a tal riguardo, ha formalizzato sollecito scritto alla precedente Direzione Amministrativa interessando anche il collegio sindacale;

-la corresponsione degli arretrati maturati a seguito del riconoscimento delle PEO;

-la corresponsione degli arretrati relativi alle procedure di vestizione/vestizione;

-la corresponsione degli arretrati relativi ai buoni pasto per i dipendenti, i quali, a decorrere dalla data del 22 marzo 2021, giorno corrispondente alla chiusura da parte dell’Amministrazione della mensa aziendale per convertire a centro vaccinale, hanno dovuto rinunciare alla regolare somministrazione dei pasti nei locali mensa;

-la corresponsione degli arretrati maturati alla luce della sottoscrizione del nuovo CCNL del comparto sanità relativi al triennio 2019/2021;

Il Coordinatore ha, altresì, precisato che si è portata a compimento la sottoscrizione del Contratto Integrativo Aziendale per l’anno 2022, nonostante la mancata costituzione dei fondi aziendali, relativamente ad alcuni istituti che hanno subito una nuova regolamentazione ed a quelli già trattati quali gli incarichi di funzione, le procedure di vestizione/svestizione, i buoni pasto, le Progressioni Economiche Orizzontali, le Progressioni Verticali e il premio produttività;

Durante la discussione si è ribadito il sottodimensionamento degli organici e su questo tema ci si è confrontati circa la necessità di soddisfare le carenze attraverso l’ingresso di nuovo personale.

Il Commissario ha rassicurato gli intervenuti annunciando la sua disponibilità ad affrontare le diverse tematiche trattate, ribadendo che è necessario un risanamento aziendale che passi attraverso il celere espletamento delle procedure concorsuali per l’assunzione del personale sanitario e dell’area tecnico-amministrativa, la valorizzazione delle professionalità interne all’amministrazione, l’attuazione di un programma di ammodernamento del parco tecnologico. Prima di concludere ha notiziato i presenti che ha già dato mandato agli uffici competenti per il pagamento, nel mese corrente, degli arretrati maturati dai dipendenti a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Contratto del comparto sanità 2019/2021.

Rimane fermo il nostro impegno a presidiare l’attuazione di quanto emerso in sede di incontro e rimasto finora sospeso e rimaniamo anche confidenti che le istanze rappresentate trovino una loro pronta e concreta risoluzione. Ribadiamo l’importanza di mantenere un clima lavorativo sereno e favorevole in vista degli obiettivi aziendali che sappia dare la giusta attenzione alla tutela dei diritti dei dipendenti nell’espletamento dei loro doveri professionali e, al contempo, sappia migliorare il presidio dei servizi da garantire all’utenza”.

 

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Figli di coppie gay, aumentano i sindaci ‘disobbedienti’: «registremo i loro...

ROMA - Trascrivono i certificati di nascita dei bambini nati all'estero dalle coppie gay. Sono sempre di più i sindaci che si aggiungono alla...

In Calabria la giornata europea del gelato si festeggia nel cosentino

CARIATI (CS) - Si celebra oggi la Giornata Europea del Gelato Artigianale, che dal 2013 si festeggia il 24 Marzo. Il Parlamento Europeo ha...

Concorso Asmel, previste 213 assunzioni nei comuni calabresi: c’è anche Casali...

CATANZARO - "Assunzioni smart nei Comuni calabresi soci di Asmel, l'associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali che conta 4.000 enti...

«I migranti sono utili per un piano investimenti: le imprese calabresi...

GIZZERIA (CZ)  - "La mia personale opinione, so che non è un argomento politicamente corretto rispetto alla parte politica cui appartengo, è che noi...

Stadio Marulla, si fermano i lavori della Tribuna B. Chiesta concessione...

COSENZA - Dopo le notizie circolate su alcuni organi di stampa, relative allo stop ai lavori della Tribuna B (che resta chiusa), arriva la...

Strada Sila-mare, Tavernise alla Regione: «rispettate i tempi di consegna del...

CROSIA (CS) - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come...