Cosenza, pubblicato avviso per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

Il settore welfare ha pubblicato l'avviso in scadenza il prossimo 6 febbraio riservato agli alunni residenti nel Comune di Cosenza

COSENZA – Il settore welfare del Comune di Cosenza ha pubblicato l’avviso per l’erogazione del servizio di trasporto scolastico degli studenti con disabilità che frequentano le scuole dell’infanzia e la primaria e secondaria di primo grado del territorio comunale. Possono manifestare interesse all’attivazione del servizio di trasporto scolastico, per l’anno scolastico in corso 2022/2023, a titolo gratuito, gli studenti non autosufficienti affetti da disabilità fisica, psichica e/o sensoriale, che presentino una significativa compromissione dell’autonomia e che siano in possesso di idonea documentazione sanitaria certificata da una struttura sanitaria pubblica competente, al fine di favorire il diritto allo studio facilitando gli spostamenti nel tragitto casa-scuola.

Il servizio, gestito attraverso l’affidamento a soggetti terzi, è riservato agli alunni residenti nel Comune di Cosenza, frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del territorio urbano e suburbano della città di Cosenza, che risultino in possesso del verbale di accertamento dell’handicap ex Legge n.104/1992 e che non fruiscano già del servizio di trasporto scolastico.

Le istanze devono essere trasmesse dal genitore dello studente (o da altro soggetto esercente la responsabilità genitoriale o tutore/amministratore di sostegno/curatore, affidatario), utilizzando il modello “A”, allegato all’avviso, entro e non oltre le ore 12 del prossimo 6 Febbraio.

L’istanza dovrà pervenire, tramite posta elettronica certificata, al seguente indirizzo: comunedicosenza@superpec.eu , o, in alternativa, mediante consegna a mano presso gli Uffici del Protocollo generale del Comune di Cosenza, sito in Piazza Eugenio Cenisio (Palazzo Ferrari), in busta chiusa, riportante la seguente dicitura:“Richiesta di attivazione del servizio trasporto scolastico rivolto agli alunni disabili frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado”.

Ogni altra informazione potrà essere desunta dalla consultazione dell’avviso sull’albo on line del Comune, o contattando l’Ufficio Disabili e Adulti in difficoltà – Settore Welfare del Comune di Cosenza, in orario di ufficio, dalle ore 9,00 alle 12,00, oppure telefonando ai numeri 0984813728 – 0984813733 – o inviando una mail all’indirizzo: ufficiodisabili@comune.cosenza.it .

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: alla biblioteca ‘Rodotà’ migliaia di nuovi volumi, donati anche dalla...

COSENZA - Il dirigente del liceo Telesio di Cosenza, Antonio Iaconianni, in prima persona si è messo in viaggio per ritirare, adoperandosi nel carico...

Precari storici in provincia di Cosenza, Nidil Cgil Calabria «pronti alla...

COSENZA - Pronti a protestare davanti alla Cittadella regionale il prossimo lunedì 28 marzo qualora non dovesse essere convocato il Tavolo Tecnico sui precari...

La spiaggia di Steccato di Cutro diventa palcoscenico di un’opera artistica...

CUTRO (KR) - Domani, domenica 26 marzo, a un mese esatto dal naufragio del barcone carico di migranti che ha provocato la morte di...

Insetti e cucina italiana patrimonio dell’Unesco, sul cibo l’Italia gioca all’attacco

COSENZA - La commercializzazione di insetti a scopo alimentare – informa Coldiretti Calabria - è resa possibile in Europa dall’entrata in vigore dal primo...

Migranti, Occhiuto «trasformiamo il problema in opportunità, accogliamo manodopera»

GIZZERIA (CZ) - Mentre sono in arrivo in Calabria, tra Roccella Jonica, Crotone e Reggio, altri 546 migranti, il presidente della Regione Calabria, Roberto...

Treno fermo in galleria tra Cosenza e Paola per 4 ore,...

COSENZA - "Il gravissimo disservizio occorso nella galleria ferroviaria Cosenza – Paola lo scorso 18 marzo, causato dal blocco per guasto di un treno...