Rende esce dal pre-dissesto, l’annuncio di Totera: «rispettati i parametri»

«Abbiamo seguito le normative con un piano che mostra solidità: è una grande vittoria», dichiara l'assessore al bilancio in Consiglio comunale

RENDE (CS) – “Siamo in dirittura d’arrivo e possiamo dire di aver raggiunto l’obiettivo del raggiungimento del riequilibrio finanziario che significa per Rende l’uscita dal regime di pre-dissesto entro dicembre come stabilito nel piano pluriennale”: ad annunciarlo durante in consiglio comunale l’assessore al bilancio Fabrizio Totera.

Abbiamo rispettato i parametri e seguito le normative con un piano che mostra solidità ed è supportato dalla relazione semestrale dei Revisori dei Conti. Un risultato raggiunto grazie all’impegno profuso da parte di tutti. Il lavoro che abbiamo fatto per risanare i conti dell’ente, disastrati dalle precedenti amministrazioni è stato capillare. In larghissimo anticipo rispetto ai piani di rientro trentennale e decennale siamo riusciti a deliberare la chiusura in meno di otto anni mettendo in equilibrio il bilancio e mettendo in sicurezza tutti i servizi senza mai sospenderli”, ha proseguito Totera.

“Se a ciò si aggiunge il dato inconfutabile che in Calabria ad oggi ci sono 30 comuni commissariati, 48, tra i più importanti, in dissesto e ben 39 in pre-dissesto si capisce la portata di ciò che questa amministrazione comunale è riuscita a fare. È una grande vittoria della buona politica della nostra amministrazione ma soprattutto una grandissima vittoria per la nostra città. Gli atti danno ragione alle nostre scelte, serie e responsabili, fatte esclusivamente per il bene comune”, ha concluso l’assessore al bilancio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Far west dei tralicci, la Calabria approva la legge sui campi elettromagnetici

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato la legge sui campi elettromagnetici (CEM), illustrata in Aula dal consigliere regionale Ferdinando Laghi. Il provvedimento ha lo...
cabine telefoniche TIM

Tim dà nuova vita alle cabine: servizi digitali e presidio di sicurezza per le...

MILANO - Le cabine del telefono di Tim, che Agcom ha autorizzato a rimuovere non saranno rottamate ma trasformate in 'stazioni intelligenti', un nuovo...
Lago-Tarsia-e-Foce-del-Fiume-Crati

Lago di Tarsia e la Foce del fiume Crati: c’è vita selvatica risalente a...

COSENZA - Le Riserve naturali regionali e ZSC Lago di Tarsia e Foce del fiume Crati sono tra i pochi siti in Italia dove...
GIUNTA-REGIONALE

Welfare in Calabria, verso una nuova gestione dei servizi sociali

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella riunione di oggi, su proposta dell’assessore alle politiche sociale, Emma Staine, ha preso atto dei pareri...
Roberto-Fico-e-Anna Orrico

Fico in Calabria espone la proposta di legge del M5S sul salario minimo a...

LAMEZIA TERME (CZ) - "Con la nostra proposta di legge rispondiamo all'inerzia di questo governo di destra che non vuole neanche il salario minimo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Far west dei tralicci, la Calabria approva la legge sui campi...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato la legge sui campi elettromagnetici (CEM), illustrata in Aula dal consigliere regionale Ferdinando Laghi. Il provvedimento ha lo...

Tim dà nuova vita alle cabine: servizi digitali e presidio di...

MILANO - Le cabine del telefono di Tim, che Agcom ha autorizzato a rimuovere non saranno rottamate ma trasformate in 'stazioni intelligenti', un nuovo...

Lago di Tarsia e la Foce del fiume Crati: c’è vita...

COSENZA - Le Riserve naturali regionali e ZSC Lago di Tarsia e Foce del fiume Crati sono tra i pochi siti in Italia dove...

Welfare in Calabria, verso una nuova gestione dei servizi sociali

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella riunione di oggi, su proposta dell’assessore alle politiche sociale, Emma Staine, ha preso atto dei pareri...

Fico in Calabria espone la proposta di legge del M5S sul...

LAMEZIA TERME (CZ) - "Con la nostra proposta di legge rispondiamo all'inerzia di questo governo di destra che non vuole neanche il salario minimo...

Fp Cgil: «Azienda Dulbecco nel caos. La brezza caraibica non rinfresca...

CATANZARO -  "Il già difficile percorso di nascita dell'azienda ospedaliera universitaria "Renato Dulbecco", segnato da ritardi ed incomprensioni, registra un ulteriore ed improvviso stop!...