Cosenza, torna il torneo Scacco d’Atto: sfida tra avvocati a “colpi di retorica”

Dal 23 al 25 giugno l'evento riservato agli allievi delle scuole forensi di tutta Italia che si preparano all'esercizio della professione di Avvocato

COSENZA – Si svolgerà a Cosenza,dal 23 al 25 giugno prossimi,  la sesta edizione del torneo di retorica forense “Scacco d’Atto”, riservato agli allievi delle scuole forensi che si preparano all’esercizio della professione di Avvocato. Il Torneo è organizzato dal coordinamento della Scuola Superiore dell’Avvocatura e del Consiglio Nazionale Forense e vedrà la partecipazione delle migliori scuole forensi italiane che si confronteranno sulle tematiche della retorica classica. La competizione si terrà, presso la Biblioteca del Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Cosenza. In questa tre giorni gli allievi di nove scuole forensi provenienti da tutta Italia, si sfideranno a “colpi di retorica” affrontando la discussione di un caso giurisprudenziale, in materia civile o penale, assumendo la difesa di una delle parti processuali.

Il torneo prenderà il via, giovedì alle 17:30 con la cerimonia di inaugurazione nella Biblioteca del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, al secondo piano del Palazzo di Giustizia, dove avverrà tra l’altro anche l’estrazione delle tracce da assegnare a ciascun partecipante e si procederà alla formazione dei gironi in cui si articolerà il torneo. La giornata finale di questo torneo che vedrà coinvolti gli allievi delle migliori scuole forense italiane si terrà sabato 25 giugno, presso il Complesso Museale di “Palazzo Arnone”, sede storica del Tribunale di Cosenza, con la duplice finalità di permettere agli ospiti di visitare uno dei più importanti monumenti cittadini e di ripercorrere la grande tradizione dell’Avvocatura Cosentina attraverso la riscoperta dei luoghi che ne hanno segnato la storia.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

primo premio liceo capialbi vibo luiss

Liceo calabrese primo al concorso ‘Legalità e merito’, con un video incentrato sulla speranza

VIBO VALENTIA - Il Liceo "Vito Capialbi" di Vibo Valentia si è aggiudicato il primo premio, su centinaia di istituti di tutta Italia, alla...

Ospedale di Corigliano Rossano, lo sfogo del sindaco: «la misura è colma»

CATANZARO - "Qualche giorno fa sono dovuto intervenire per la presunta chiusura della farmacia del plesso Compagna del nostro Spoke, ricevendo rassicurazioni da parte...

Due ergastoli per l’omicidio di Marcello Bruzzese: la vendetta della cosca contro il pentito

ANCONA - Ad Ancona sono state condannati all'ergastolo i due imputati ritenuti gli esecutori materiali dell'omicidio di Marcello Bruzzese, fratello del collaboratore di giustizia...

Ponte sullo Stretto, i dubbi dell’Anac ma il Mit la rassicura: «preoccupazioni infondate»

ROMA - Per il Pnrr sono "indispensabili" trasparenza e un sistema di controlli ed è "decisiva" per la sua riuscita (una "salita particolarmente ripida"...

San Giovanni in fiore, schianto tra due auto sulla statale 107: tre feriti, uno...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - La strada statale 107 "Silana Crotonese" è provvisoriamente chiusa al traffico a causa di un incidente avvenuto al...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, progetto Gap: «il gioco d’azzardo rappresenta un pericolo»

COSENZA - E’ giunto al termine il progetto di prevenzione e di sensibilizzazione sul gioco d’azzardo patologico. “La salute non è un gioco” è...

Nel suggestivo borgo di Mendicino sarà girato il film ‘Quando soffia...

MENDICINO (CS) - Sarà girato tra il suggestivo borgo di Mendicino, il film “Quando soffia il vento”. Il progetto, è stato presentato a Palazzo...

Da Parigi a Longobucco, nel cuore della Sila, per decorare le...

LONGOBUCCO (CS) - Si chiama Cecilia Leroux, l'illustratrice francese che arriva da Parigi per decorare le vetrine delle attività commerciali di Longobucco, il borgo...

Sabato Cgil e Uil in piazza a Cosenza per dire no...

COSENZA - Per sabato prossimo 10 giugno Cgil e Uil hanno chiamato a raccolta, i calabresi per dire no No all’autonomia differenziata, attraverso una...

Festa dei carabinieri, il colonnello Spoto: «in questo anno raggiunti importanti...

COSENZA - Come ormai consuetudine, è stata la Caserma “Paolo Grippo”, storica sede dell’Arma dei carabinieri di Cosenza, ad ospitare il 209° Annuale di...

Fusione tra Comuni, Lo Schiavo e Tavernise presenteranno una proposta di...

A Rende alcuni consiglieri comunali hanno promosso un dibattito sulla legge regionale “Omnibus”, che contiene anche la modifica delle norme sulla fusione dei comuni,...