La sorgente a raggi X dell’Unical. Il Ministro Messa “Arcavacata realtà consolidata”

Collaborazione l'ateneo di Rende e la Bicocca di Milano sull’infrastruttura di ricerca di interesse strategico nazionale sancita dalla visita del Ministro Messa

RENDE – “Una collaborazione davvero importante. Ci tenevo tanto ad essere qui per dimostrare che il Ministero c’è ed è di supporto ad iniziative come questa che hanno un aspetto molto forte dal punto di vista dell’innovazione, delle infrastrutture e della scienza, ma che viene usata anche in maniera collaborativa”. Così il Ministro dell’università e della ricerca nel governo Draghi Maria Cristina Messa in visita questa mattina all’Unical dove ha visitato l’infrastruttura che ospiterà l’attività di ricerca del laboratorio STAR (Southern Europe Thomson Back-Scattering Source for Applied Research) e dove è stato siglato l’importante accordo di collaborazione tra l’Università della Calabria e l’Università di Milano – Bicocca per la realizzazione di progetti nell’ambito dell’applicazione delle radiazioni X alla scienza e tecnologia dei materiali, all’indagine biomedica e dei beni culturali.

La convenzione è stata firmata questa mattina dai rispettivi rettori dei due atenei, Nicola Leone e Giovanna Iannantuoni, e che prevede la condivisione delle attività istituzionali di Alberto Bravin, che porterà all’Unical l’esperienza ventennale acquisita al sincrotrone Europeo di Grenoble (ESRF) in Francia. La collaborazione tra l’università calabrese e quella lombarda si inserisce in un contesto che vede le due istituzioni sempre più a stretto contatto nel campo della ricerca, dello sviluppo tecnologico e dell’intelligenza artificiale applicata in varie aree, a partire da quella medica, della logistica urbana e dei beni culturali, ma anche della biodiversità, con un progetto su nuove tecnologie per la conoscenza e la conservazione dei coralli del Mediterraneo.

“Questo connubio tra Arcavacata e Milano – ha spiegato il Ministro – è il modo migliore per mettere attorno alla tecnologia e all’innovazione le menti migliori. E questa collaborazione dimostra come l’Unical non sia una cenerentola anzi. È un ateneo molto forte, che riesce a vincere doversi premi e che ha una base scientifica e non. I fondi? Qualcosa è già cambiato perché abbiamo distribuito risorse aggiuntive anche in base alla produzione scientifica dei vari atenei e qui in Calabria i fondi sono raddoppiati. Poi la regione Calabria ha vinto, a valere su fondi Pnrr, uno dei progetti degli ecosistemi territoriali e quindi complimenti”

L’attività di ricerca di Bravin si focalizza, in particolare, su due settori: l‘imaging a raggi X e l’uso terapeutico dei microfasci di raggi X. Nel primo settore ha guidato lo sviluppo della tomografia computerizzata multiscala contribuendo allo sviluppo dell’imaging anatomico 3D. Nel settore della radioterapia con microfasci ad alto rate di dose (FLASH), ha dato un grande impulso agli sviluppi tecnici che ne hanno permesso l’uso pionieristico nel trattamento dell’epilessia farmacoresistente e nello studio delle modificazioni cerebrali indotte dall’insorgenza del dolore.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Riforma codice della strada

Codice della strada, arriva ‘l’ergastolo della patente’ contro gli abusi di droga e alcol...

COSENZA - L'ergastolo della patente è solo una delle strette previste dalla riforma del codice della strada in dirittura d'arrivo e voluta dal Ministro...
Strage migranti cutro

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento in mare

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...
Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Codice della strada, arriva ‘l’ergastolo della patente’ contro gli abusi di...

COSENZA - L'ergastolo della patente è solo una delle strette previste dalla riforma del codice della strada in dirittura d'arrivo e voluta dal Ministro...

Affitti brevi e lotta agli ‘abusivi’ del turismo, pronta la stretta...

COSENZA - Affitti brevi, in dirittura di arrivo il decreto legge che andrà a regolamentare "senza criminalizzare" (come aveva dichiarato qualche settimana fa la...

Sbancava le slot machine. Ma dietro le vincite non c’era la...

Sbancava le slot machine con una frequenza talmente alta da far insospettire il gestore della sala slot. Ed in effetti le vincite di un...

A2, forte temporale nel cosentino: fango e acqua invadono la carreggiata...

COSENZA - Fango e acqua invadono la carreggiata della A2. È accaduto questo pomeriggio tra Cosenza e Rogliano, dove si è abbattuto un forte...

Poste italiane assume nuovi portalettere. Candidature con diploma di scuola media...

COSENZA - Poste italiane ha annunciato nuove assunzioni di portalettere con sedi di lavoro in tutta Italia. La Regione e/o Province di assegnazione saranno...

‘Mala Arintha’: appalti sospetti al Comune di Rende. Chiuse le indagini...

COSENZA - La procura di Cosenza ha chiuso le indagini preliminare dell'inchiesta ribattezzata "Mala Arintha" e che travolse il Comune di Rende. Sono in...