Anpit Cosenza al convegno nazionale di Orvieto, Ambrogio: “PNRR banco di prova”

Dal 26 al 28 maggio prossimi, ad Orvieto l'Associazione Nazionale per l'Industria e il Terziario, ha convocato il gruppo dirigente di tutto il territorio nazionale sotto la sigla di "Apotheke-Strumenti per l'economia e il lavoro"

COSENZA – Dal 26 al 28 maggio prossimi, ad Orvieto per il secondo anno, in quello che sta ormai diventando un appuntamento fisso, l’ANPIT – Associazione Nazionale per l’Industria e il Terziario, ha convocato il gruppo dirigente di tutto il territorio nazionale sotto la sigla di “Apotheke-Strumenti per l’economia e il lavoro”. L’Associazione datoriale, costantemente impegnata a fornire validi strumenti al servizio delle imprese, in una tre giorni costellata di interventi delle personalità più qualificate nel mondo del lavoro e dell’economia del Paese, tenterà di orientare gli associati e chi li rappresenta alle grandi sfide di un periodo travagliato, sconvolto prima dal Covid, ed ora per i pesanti riflessi del conflitto in Ucraina, le cui ricadute si avvertono già pesantissime nella vita delle famiglie e nella produzione industriale.

Anche Anpit Cosenza, sarà presente ad Orvieto con il suo responsabile provinciale Francesco Ambrogio, oltre che con un nutrito gruppo di Consulenti del Lavoro aderenti all’Associazione e di Imprese che quotidianamente si avvalgono della collaborazione e del supporto del personale dell’Anpit Territoriale.

«Il momento attuale, cruciale – ha commentato Ambrogio – per il dispiegamento delle opportunità del Pnrr, è messo a dura prova dagli eventi contingenti, sono posti seri vincoli sulle capacità degli enti pubblici di programmare e portare a compimento i programmi di sviluppo”. “La Calabria – ha proseguito il presidente provinciale Anpit – non ha mai vantato risultati eccezionali per quanto attiene l’utilizzo delle risorse comunitarie ed oggi il banco di prova è “cambiare o morire“».

«La concomitanza delle due grandi opportunità, PNRR e POR Calabria 2021/2027, potrebbe rappresentare l’occasione per ridurre finalmente il divario che la separa dal resto del Paese. Purtroppo, però, non è ancora chiaramente avvertibile lo sforzo collettivo che occorrerebbe per produrre gli effetti sperati. La nostra Regione è schiacciata all’ultimo posto per quel che attiene alle competenze digitali, così come per il ridotto tasso di occupazione nei settori dell’alta conoscenza e dell’innovazione. È la regione che registra le perdite più consistenti di risorse qualificate, è il territorio dove i giovani che abbandonano gli studi e la formazione si aggira su percentuali vicine al 20%. mentre a livello nazionale la percentuale è di circa il 13%, inoltre il tasso di sopravvivenza di nuove imprese è il più basso del Mezzogiorno e quelle che riescono a resistere purtroppo rimangono piccole imprese“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato il nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Approvato il PSC a Rende, la minoranza protesta in Prefettura: «caso unico al mondo»

RENDE (CS) - Questa mattina a Rende, in Consiglio comunale, dopo il blitz della maggioranza consiliare, che non appena ha raggiunto il numero legale...

Cosenza, elude posto di blocco ma viene fermato e fornisce false generalità: arrestato

COSENZA - Continuano incessanti i servizi straordinari di controllo del territorio svolti dalla Polizia di Stato nel centro cittadino. Ieri un soggetto ha cercato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Approvato il PSC a Rende, la minoranza protesta in Prefettura: «caso...

RENDE (CS) - Questa mattina a Rende, in Consiglio comunale, dopo il blitz della maggioranza consiliare, che non appena ha raggiunto il numero legale...

Crollo viadotto e frane a Longobucco, i cittadini alle istituzioni: «non...

LONGOBUCCO (CS) - Dopo il crollo del viadotto Ortiano 2 della strada Sila-Mare e le frane del 3 maggio scorso che hanno interessato la...

Cosenza. L’onorevole Sarracino all’assemblea del Pd per rilanciare il partito, numerose...

A Cosenza, il deputato del Partito Democratico, Marco Sarracino, responsabile nazionale Mezzogiorno della Segreteria di Elly Schlein, ha incontrato la nuova segretaria provinciale. Un...

All’ Unical il convegno sul Pnrr e la riforma della Pubblica...

RENDE - Sono numerosi gli incontri che si stanno registrando per capire come e quanto il Pnrr rappresenti o meno una vera opportunità di...

Incidente sul lavoro a Rende, Lavia (Cisl):«ennesima tragedia, una ecatombe senza...

RENDE - L’incidente mortale sul posto di lavoro che si è verificato ieri pomeriggio, nella zona industriale di Rende, dove un uomo di 62...

Bisignano: cittadini, comitati e minoranza consiliare contrari alla costruzione dell’ecodistretto

BISIGNANO (CS) - “No alla costruzione dell’Ecodistretto a Bisignano”. Lo hanno ribadito i cittadini ed il comitato contro la realizzazione di un mega impianto...