Covisian si impegna per i lavoratori di Rende e Palermo “da Ita bullismo industriale”

Nel corso dell'audizione tenutasi oggi al Senato, l'azienda si è impegnata a trovare soluzioni per salvaguardare gli impiegati del call center Alitalia

ROMA – Nel corso dell’audizione tenutasi oggi al Senato, Covisian ha dichiarato il proprio impegno a individuare soluzioni per salvaguardare i lavoratori di Palermo e Rende impegnati fino al 30 aprile nelle attività di call center ITA. Lo sottolinea una nota della società in cui si precisa che Covisian parteciperà al tavolo di lavoro presso il Ministero del Lavoro con tale spirito, premesso che a differenza di quanto finora avvenuto, un atteggiamento altrettanto costruttivo venga manifestato da ITA e da Almaviva che ha in carico lavoratori precedentemente impegnati nel call center Alitalia. Nel corso dell’audizione, alla quale hanno partecipato anche i rappresentanti di ITA e di Almaviva, “è emerso con chiarezza quanto uno dei requisiti fondamentali alla base del bando di gara ITA dal quale è scaturito l’affidamento transitorio a Covisian fosse irrealistico e al limite della mala fede“.

Tale affidamento, spiega Covisian, prevedeva infatti, tra l’altro, un compenso “a chiamata” basato sulla durata media della telefonata di 4,5 minuti, stimata da ITA e rivelatasi ampiamente insufficiente. Sia Almaviva (che gestiva il call center Alitalia), sia ITA (che gestisce internamente i clienti ad alto valore) hanno oggi affermato pubblicamente che tale durata si aggira sui 6 minuti. Considerato che uno dei massimi rappresentanti di ITA era precedentemente direttore commerciale di Alitalia, ITA non poteva non sapere quanto tale parametro fosse irrealistico e in grado di generare le forti tensioni commerciali che sono poi puntualmente esplose.

Covisian, per voce del suo Presidente esecutivo Gabriele Moretti ha definito “bullismo industriale” l’atteggiamento con cui ITA ha gestito il confronto che ne è scaturito, fino a pretendere condizioni di contratto tali da prevedere compensi insufficienti a remunerare i lavoratori nel rispetto delle tabelle minime ministeriali per la tipologia di servizi richiesti. A ciò si aggiunge la pretesa di ITA di un contratto pluriennale nel quale la stessa si riservava la facoltà di richiedere servizi analoghi ad altri fornitori, nonostante Covisian si fosse impegnata all’applicazione della clausola sociale in coerenza con quanto affermato dalla stessa ITA.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Approvato il PSC a Rende, la minoranza protesta in Prefettura: «caso unico al mondo»

RENDE (CS) - Questa mattina a Rende, in Consiglio comunale, dopo il blitz della maggioranza consiliare, che non appena ha raggiunto il numero legale...

Cosenza, elude posto di blocco ma viene fermato e fornisce false generalità: arrestato

COSENZA - Continuano incessanti i servizi straordinari di controllo del territorio svolti dalla Polizia di Stato nel centro cittadino. Ieri un soggetto ha cercato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro,...

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Cosenza, elude posto di blocco ma viene fermato e fornisce false...

COSENZA - Continuano incessanti i servizi straordinari di controllo del territorio svolti dalla Polizia di Stato nel centro cittadino. Ieri un soggetto ha cercato...

Precari, l’ultimatum dei sindacati: «contratti con stipendi dignitosi o mobilitazione»

CATANZARO - Riunione tra l'Assessorato Regionale al lavoro e le delegazioni sindacali di NIdiL CGIL, FELSA CISL e UILTemp per discutere "dei lavoratori facenti...

«Altri 126 medici cubani in arrivo e 240 spioni dell’operato dei...

CATANZARO -  "Il presidente Occhiuto ha annunciato l'arrivo di altri 126 medici cubani presso le strutture sanitarie calabresi. Come se il problema (o la...