C’era una volta Lalla, dov’è finito quel sorriso gentile che incontravi su corso Mazzini?

Aldo De Marco, conosciuto in città come "Lalla", sembra essere sparito del nulla. In molti lo ricordano per i suoi sorrisi che regalava su corso Mazzini mentre tirava a lucido le vetrine dei negozi di Cosenza. Ci siamo messi sulle sue tracce

COSENZA – Non c’è nessuno in città che dica di non conoscerlo o di non averne sentito parlare anche solo una volta. E non solo nel ricordo di uomini e donne di vecchia generazione, ma anche tra i più giovani il suo nome suona familiare. Aldo, amato e conosciuto da tutti come Lalla (fu lui stesso a volersi affibbiare questo amabile nomignolo), la sua vita l’ha trascorsa lungo il corso principale della capoluogo bruzio, racimolando il necessario per vivere grazie al suo lavoro di lavavetri che instancabilmente portava avanti con dedizione, tanto che i proprietari dei negozi storici e più in vista della città facevano a gara, si racconta, per contenderselo e per mostrare vetrine belle e luminose. Di indole naturalmente gentile, di carattere particolarmente docile, nel tempo, è divenuto per tutti un personaggio dalla irresistibile simpatia.

Ma Aldo, nella sua complessa semplicità, è molto di più di questo. Per certi aspetti ha rappresentato il modello di persona libera, in un’epoca in cui la libertà di decidere della propria felicità era ingabbiata dalla rigidità degli schemi e del vecchio costume. Per dirla in altri termini,  Aldo non è mai sceso a patti con Aldo: mostrarsi al mondo e non averne timore, lasciarsi andare al naturale ed intimo desiderio di essere se stesso, senza remore e vergogne varie, magari anche con po’ di narcisismo, ma pur sempre senza ipocrisia. Questo era. Oggi lo ritroviamo in una casa di riposo, mentre sembra essere appagato da un’esistenza completamente diversa da quella che aveva intravisto ed assaggiato per sè in passato. Molti lo davano per scomparso, addirittura morto, ma lui è vivo. Eccome. Buona Visione.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale di Corigliano Rossano, lo sfogo del sindaco: «la misura è colma»

CATANZARO - "Qualche giorno fa sono dovuto intervenire per la presunta chiusura della farmacia del plesso Compagna del nostro Spoke, ricevendo rassicurazioni da parte...

Due ergastoli per l’omicidio di Marcello Bruzzese: la vendetta della cosca contro il pentito

ANCONA - Ad Ancona sono state condannati all'ergastolo i due imputati ritenuti gli esecutori materiali dell'omicidio di Marcello Bruzzese, fratello del collaboratore di giustizia...

Ponte sullo Stretto, i dubbi dell’Anac ma il Mit la rassicura: «preoccupazioni infondate»

ROMA - Per il Pnrr sono "indispensabili" trasparenza e un sistema di controlli ed è "decisiva" per la sua riuscita (una "salita particolarmente ripida"...

San Giovanni in fiore, schianto tra due auto sulla statale 107: tre feriti, uno...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - La strada statale 107 "Silana Crotonese" è provvisoriamente chiusa al traffico a causa di un incidente avvenuto al...
Cortale

Tragedia a Cortale: coppia di anziani si suicida nel giardino di casa

CORTANZARO - Dramma a Cortale, nell'entroterra catanzarese. Una coppia di ultraottantenni, marito e mogliO,  si è tolta la vita impiccandosi nel giardino di casa. Secondo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Sedicenne accoltellata 24 volte e bruciata viva dall’ex nel Cosentino: il...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - "Non dovrebbe accadere mai a nessuno perché sono le esperienze più atroci che una famiglia possa vivere". Lo ha detto...

Barbie con la sindrome di Down: Luca Trapanese «un giorno speciale...

COSENZA - Sulle pagine di Quicosenza, avevamo raccontato nel 2018 la storia di Luca e della piccola Alba, affetta dalla sindrome di down. Luca...

Abortire a Cosenza, medici obiettori e servizio inadeguato. Vittoria Morrone «è...

Vittoria Morrone, del movimento politico La Base, ospite della redazione di Quicosenza ha anche parlato del reddito di cittadinanza: «dare la possibilità a tutti di condurre una vita dignitosa dovrebbe stare a cuore a tutti»

Cosenza, Dino ucciso da un pirata della strada mai identificato: «chi...

Chiesta l'archiviazione per la morte di Dino Mazzei, avvenuta a febbraio 2020 tra Zumpano e Cosenza. L'appello: "se qualcuno ha visto qualcosa si faccia avanti"

Marcelli il ‘dirigente operaio’ amato da tutti, nel ricordo della moglie...

Il prossimo 23 gennaio ricorrerà il primo anniversario della morte dell'ing. Alessandro Marcelli, scomparso nel 2022 sugli impianti di Lorica mentre svolgeva il proprio dovere con passione e abnegazione

Fedele a se stesso: i poveri, il Cosenza e la calunnia...

L'intervista esclusiva a Padre Fedele Bisceglia. Il 'monaco' come non l'avete mai sentito. Un racconto carico di ricordi, dolore, emozioni. In un giorno d'estate, affacciati dal Paradiso dei Poveri, abbiamo respirato il suo amore per la povertà e per i colori rossoblu: "io, venduto all'interno della Chiesa"