C’era una volta Lalla, dov’è finito quel sorriso gentile che incontravi su corso Mazzini?

Aldo De Marco, conosciuto in città come "Lalla", sembra essere sparito del nulla. In molti lo ricordano per i suoi sorrisi che regalava su corso Mazzini mentre tirava a lucido le vetrine dei negozi di Cosenza. Ci siamo messi sulle sue tracce
- Advertisement -

COSENZA – Non c’è nessuno in città che dica di non conoscerlo o di non averne sentito parlare anche solo una volta. E non solo nel ricordo di uomini e donne di vecchia generazione, ma anche tra i più giovani il suo nome suona familiare. Aldo, amato e conosciuto da tutti come Lalla (fu lui stesso a volersi affibbiare questo amabile nomignolo), la sua vita l’ha trascorsa lungo il corso principale della capoluogo bruzio, racimolando il necessario per vivere grazie al suo lavoro di lavavetri che instancabilmente portava avanti con dedizione, tanto che i proprietari dei negozi storici e più in vista della città facevano a gara, si racconta, per contenderselo e per mostrare vetrine belle e luminose. Di indole naturalmente gentile, di carattere particolarmente docile, nel tempo, è divenuto per tutti un personaggio dalla irresistibile simpatia.

Ma Aldo, nella sua complessa semplicità, è molto di più di questo. Per certi aspetti ha rappresentato il modello di persona libera, in un’epoca in cui la libertà di decidere della propria felicità era ingabbiata dalla rigidità degli schemi e del vecchio costume. Per dirla in altri termini,  Aldo non è mai sceso a patti con Aldo: mostrarsi al mondo e non averne timore, lasciarsi andare al naturale ed intimo desiderio di essere se stesso, senza remore e vergogne varie, magari anche con po’ di narcisismo, ma pur sempre senza ipocrisia. Questo era. Oggi lo ritroviamo in una casa di riposo, mentre sembra essere appagato da un’esistenza completamente diversa da quella che aveva intravisto ed assaggiato per sè in passato. Molti lo davano per scomparso, addirittura morto, ma lui è vivo. Eccome. Buona Visione.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Domani ancora maltempo con pioggia, vento e neve sopra i 500 metri. Allerta gialla...

COSENZA - Persiste l'ondata di maltempo e freddo artico sulla Calabria. La permanenza di una profonda area depressionaria sul Tirreno in graduale spostamento, nella...

Castrovillari, l’amicizia raccontata dallo spettacolo del duo Gisonna e Laurato

CASTROVILLARI (CS) - Uno spettacolo, che in chiave semiseria e soprattutto comica, racconta l'amicizia. Sono stati Salvatore Gisonna e Peppe Laurato, reduci dai successi...
Alvini

Il rammarico di Alvini: ”vittoria buttata via per un nostro errore. Contestazione? Non ne...

COSENZA – Mentre fuori dal Marulla un gruppo di tifosi ha avuto un colloquio con il DS Del Vecchio, in sala stampa il tecnico...
Chat-Gpt-video

ChatGpt ‘apre’ gli occhi: videocamera live anche in Italia

A metà dicembre, OpenAi aveva annunciato l'arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGpt. A poco più di due settimane di...

Stava tornando a Cosenza, ma su di lui pendeva un ordine di carcerazione. Fermato...

TRIESTE - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Aurisina, nel triestino, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno rintracciato sulla SP35...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,660IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Sanità: da Belcastro a San Giovanni in Fiore, Baldino (M5S) «diritto...

ROMA - «La provocazione del sindaco di Belcastro, che con un'ordinanza dal forte impatto simbolico ha vietato ai cittadini di ammalarsi, per denunciare l'assurda...

In Calabria il “Drone Show”, 500 velivoli formeranno figure in cielo

REGGIO CALABRIA - Cinquecento droni luminosi in volo simultaneo che formano delle figure tridimensionali tra le quali Babbo Natale: è il Drone Show che...

“Extramus”: a Terranova da Sibari l’esperienza interculturale, tra formazione e senso...

TERRANOVA DA SIBARI (CS) – Dal 2014 un migliaio di ragazzi, studenti da tutto il mondo, sono stati ospiti a Terranova da Sibari nell'ambito...

Funghi e boschi presi d’assalto. Tra dispersi e incidenti 20 persone...

COSENZA - A caccia di funghi sottovalutando i pericoli. L'ultimo caso in ordine di tempo è quello di un 65enne, che ha perso l'orientamento...

Pronto Soccorso di Cosenza: la figuraccia è servita! E Di Leo...

COSENZA - Da quella perentoria nota, con tanto di virgolettato, arrivata di domenica mattina, trasmessa alle redazioni su carta intestata dell'Azienda Ospedaliera: «ho firmato...

“Il futuro dell’energia è connesso al futuro della civiltà”, Replanet Energy...

COSENZA - "Il futuro dell'energia è connesso al futuro della civiltà". Un concetto fondamentale quanto cruciale per un futuro ecosostenibile e incentrato sulla democrazia...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA