Castrolibero, conclusa l’occupazione del Valentini Majorana. Lunedì si torna in classe

Dopo oltre 15 giorni di occupazione decisa per denunciare le molestie avvenute a scuola e denunciate da due studentesse, i ragazzi lunedì torneranno a svolgere l'attività didattica

CASTROLIBERO – Una protesta andata avanti dallo scorso 3 febbraio quando i ragazzi dell’istituto superiore Valentini Majorana di Castrolibero, dopo le segnalazioni e le testimonianze apparse su Instagram, si erano recati a scuola con l’intento di occuparla e di dare un segnale forte con l’obiettivo di essere ascoltati. Dopo la grande manifestazione di ieri mattina e oltre 15 giorni tra denunce e proteste contro la dirigente scolastica, si é conclusa l’occupazione da parte degli studenti che hanno lasciato il “Valentini-Majorana” per tornarvi lunedì, e riprendere le lezioni.

Una protesta forte quella degli studenti contro le presunte molestie che sarebbero state commesse da un professore della scuola nei confronti di due studentesse. I ragazzi hanno trascorso la scorsa notte nell’istituto e stamattina sono andati via. Tra i motivi che hanno indotto gli studenti a sospendere la protesta c’é la pubblicazione sul sito del Ministero dell’Istruzione del bando per la nomina di un nuovo dirigente dell’istituto. La preside intanto sarebbe in malattia. Si attende anche l’esito dell’ispezione effettuata dagli ispettori mandati nell’istituto dal ministro Bianchi.

Iolanda Maletta, era stata accusata dagli stessi studenti di avere sottovalutato le molestie da parte del professore, non adottando nei suoi confronti adeguati provvedimenti disciplinari. La stessa dirigente, sempre a detta degli studenti, si era limitata a spostare di plesso il professore, che attualmente, comunque, é in malattia. Le due studentesse che hanno riferito di avere subito le molestie, una all’ultimo anno del corso di studi del liceo scientifico e l’altra già diplomata, hanno presentato denunce, la prima ai carabinieri e la seconda alla Polizia. Le due ragazze sono state sentite dal magistrato della Procura della Repubblica di Cosenza che sta conducendo l’inchiesta su quanto sarebbe accaduto nell’istituto, confermando le loro accuse contro il professore.

Chiesta l’istituzione a scuola di un centro antiviolenza

Gli studenti hanno chiesto che nella scuola venga istituito un centro antiviolenza che consentirebbe di dare supporto a quegli studenti che hanno necessità di non sentirsi soli e dare loro la possibilità di denunciare eventuali abusi.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: alla biblioteca ‘Rodotà’ migliaia di nuovi volumi, donati anche dalla...

COSENZA - Il dirigente del liceo Telesio di Cosenza, Antonio Iaconianni, in prima persona si è messo in viaggio per ritirare, adoperandosi nel carico...

Precari storici in provincia di Cosenza, Nidil Cgil Calabria «pronti alla...

COSENZA - Pronti a protestare davanti alla Cittadella regionale il prossimo lunedì 28 marzo qualora non dovesse essere convocato il Tavolo Tecnico sui precari...

La spiaggia di Steccato di Cutro diventa palcoscenico di un’opera artistica...

CUTRO (KR) - Domani, domenica 26 marzo, a un mese esatto dal naufragio del barcone carico di migranti che ha provocato la morte di...

Insetti e cucina italiana patrimonio dell’Unesco, sul cibo l’Italia gioca all’attacco

COSENZA - La commercializzazione di insetti a scopo alimentare – informa Coldiretti Calabria - è resa possibile in Europa dall’entrata in vigore dal primo...

Migranti, Occhiuto «trasformiamo il problema in opportunità, accogliamo manodopera»

GIZZERIA (CZ) - Mentre sono in arrivo in Calabria, tra Roccella Jonica, Crotone e Reggio, altri 546 migranti, il presidente della Regione Calabria, Roberto...

Treno fermo in galleria tra Cosenza e Paola per 4 ore,...

COSENZA - "Il gravissimo disservizio occorso nella galleria ferroviaria Cosenza – Paola lo scorso 18 marzo, causato dal blocco per guasto di un treno...