Dramma a Rende, si dà fuoco davanti alla caserma dei carabinieri. Grave un uomo

Secondo quanto emerso l'uomo si è dato fuoco davanti alla caserma dell'Arma dei Carabinieri ma sono ancora ignoti i motivi del suo gesto

RENDE – E’ stato soccorso e trasportato d’urgenza all’ospedale di Cosenza l’uomo che questa mattina, attorno alle 10, si è dato fuoco davanti alla caserma dei Carabinieri di Rende utilizzando una tanica contenente liquido infiammabile, probabilmente benzina. Secondo quanto ricostruito e dalle testimonianze delle persone presenti che hanno assistito alla drammatica scena, l’uomo F.C., un 33enne, sarebbe arrivato a bordo di una Fiat 600 di colore giallo. Sarebbe poi sceso dall’auto davanti alla caserma dei carabinieri con una tanica contenente 20 litri di liquido infiammabile. Dopo essersi versato addosso la benzina avrebbe citofonato ai militari proferendo frasi sconnesse contro se stesso.

Poi, improvvisamente, dopo aver preso l’accendino si è dato fuoco davanti agli occhi terrorizzati di numerosi passanti. Alcune persone che si sono rese conto di quanto accadeva, in particolare due gommisti che hanno l’attività proprio davanti la caserma, sono corse per tentare di spegnere il fuoco utilizzando un estintore. Anche un piantone della caserma  dei carabinieri si è precipitato in strada ed è corso verso l’uomo utilizzando un secondo estintore per spegnere le fiamme. Giunta l’ambulanza del 118 l’uomo, con gravissime ustioni sul corpo, è stato portato in codice rosso in ospedale. Su quanto accaduto indagano i carabinieri e sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco. Ignoti al momenti i motivi che hanno portato il 33enne a compiere tale gesto. Secondo quanto si apprende si tratterebbe di un docente che lavorava in Lombardia e che da poco aveva fatto rientro in città. A seguito delle gravissime ustioni riportate su oltre il settanta per cento del corpo è stato trasferito al Centro grandi ustionati di Napoli.

Testimoni “una scena agghiacciante, sembrava una torcia umana”

Una scena da film – raccontano le persone che hanno assistito attoniti alla scena. Una vera torcia umana, non diceva una parola. È sceso dall’auto, una Fiat 600 gialla, e si è cosparso di benzina, che aveva in una tanica, avviandosi verso l’ingresso della caserma. Quando ci siamo accorti che aveva cominciato a buttarsela addosso tirando fuori un accendino abbiamo preso gli estintori e siamo corsi a soccorrerlo”.

Loizzo “Punire chi ha girato il video “

“Confido che la giustizia sappia individuare e punire chi ignobilmente ha ripreso il giovane docente che si è dato fuoco stamani a Rende. Lo afferma Simona Loizzo, capogruppo della Lega in consiglio regionale. “Addirittura – aggiunge la çoizzo – è stato girato anche il video mentre veniva trasportato in ospedale – dice Loizzo – senza nessun rispetto. È ora che ci sia anche una normativa più stringente che eviti di far diventare virali questi video con giuste e dure sanzioni”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Cosenza: Agenda Urbana, a giorni partirà il cantiere nel quartiere di Santa Lucia

COSENZA - Il quartiere di Santa Lucia, nella parte storica della città di Cosenza, più volte finito sulle prime pagine dei giornali per i...

Lipu Rende: arrivano i primi ‘fratini’ sulle spiagge, partita l’attività di monitoraggio

RENDE - Con l’arrivo dei primi fratini sulle spiagge calabresi è partita l’attività di monitoraggio dei volontari Lipu alla ricerca del piccolo limicolo. È...

Cosenza: Barile assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta per l’ex Hotel Centrale

COSENZA - L'imprenditore ed ex consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Barile, è stato assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta in merito all'inchiesta sull’Hotel Centrale...

A Sibari i reperti della necropoli di Thurii, anche un tomba risalente al IV...

CASSANO ALLO IONIO - Il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, ha ospitato l'evento intitolato "Mnemosyne. La memoria e la salvezza". Un progetto della Soprintendenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Lipu Rende: arrivano i primi ‘fratini’ sulle spiagge, partita l’attività di...

RENDE - Con l’arrivo dei primi fratini sulle spiagge calabresi è partita l’attività di monitoraggio dei volontari Lipu alla ricerca del piccolo limicolo. È...

Cosenza: Barile assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta per l’ex Hotel Centrale

COSENZA - L'imprenditore ed ex consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Barile, è stato assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta in merito all'inchiesta sull’Hotel Centrale...

A Sibari i reperti della necropoli di Thurii, anche un tomba...

CASSANO ALLO IONIO - Il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, ha ospitato l'evento intitolato "Mnemosyne. La memoria e la salvezza". Un progetto della Soprintendenza...

San Giovanni in Fiore, domani l’inaugurazione dell’isola pedonale su via Roma

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - "Un'opera che cambia il volto della città". Così Rosaria Succurro, sindaco della città annuncia l'inaugurazione dell'isola pedonale su...

Le ferrovie cambiano musica, in Calabria arriva il primo treno ‘Blues’

REGGIO CALABRIA - "La Calabria aveva treni di 30 anni fa, la fascia jonica addirittura le littorine. Sono contento che, dopo le interlocuzioni con...