Centro storico senz’acqua, cittadini da giorni costretti a riempire bottiglie

I cittadini di Cosenza da anni sono costretti a convivere con le continue carenze idriche ma quando le temperature sono così basse, diventa davvero difficile affrontare il problema

COSENZA – Sono numerose le segnalazioni arrivate dai residenti del centro storico di Cosenza al servizio tecnico di manutezione del settore idrico e alla Polizia municipale. Da qualche giorno infatti, i cittadini che vivono tra tra corso Plebscito, via Lungo Crati e corso Telesio, non hanno un filo d’acqua nei rubinetti e il disagio maggiore è legato non solo ad espletare l’igiene personale ma anche all’impossibilità di far partire le caldaie per i riscaldamenti.

Dopo le tante chiamate fatte agli uffici preposti del Comune di Cosenza, solo questa mattina sono arrivate alcune squadre della manutenzione settore idrico per cercare di individuare eventuali perdite che hanno causato da giorni, la totale assenza dell’acqua nei rubinetti.

I residenti nel frattempo sono stati costretti (e lo sono ancora), a rifornirsi di acqua con le bottiglie dalle fontane cittadine o ad acquistarla nei supermercati, ma la maggiore difficoltà riguarda proprio i riscaldamenti viste le temperature molto basse. A tal proposito una cittadina è stata costretta insieme al marito cardiopatico a trascorrere la notte in un bed and breakfast della città, perchè non poteva sopportare il freddo. Secondo quanto emerso, i tecnici e gli operai sono al lavoro per riparare la perdita identificata durante la mattinata.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Cosenza: Agenda Urbana, a giorni partirà il cantiere nel quartiere di Santa Lucia

COSENZA - Il quartiere di Santa Lucia, nella parte storica della città di Cosenza, più volte finito sulle prime pagine dei giornali per i...

Lipu Rende: arrivano i primi ‘fratini’ sulle spiagge, partita l’attività di monitoraggio

RENDE - Con l’arrivo dei primi fratini sulle spiagge calabresi è partita l’attività di monitoraggio dei volontari Lipu alla ricerca del piccolo limicolo. È...

Cosenza: Barile assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta per l’ex Hotel Centrale

COSENZA - L'imprenditore ed ex consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Barile, è stato assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta in merito all'inchiesta sull’Hotel Centrale...

A Sibari i reperti della necropoli di Thurii, anche un tomba risalente al IV...

CASSANO ALLO IONIO - Il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, ha ospitato l'evento intitolato "Mnemosyne. La memoria e la salvezza". Un progetto della Soprintendenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Lipu Rende: arrivano i primi ‘fratini’ sulle spiagge, partita l’attività di...

RENDE - Con l’arrivo dei primi fratini sulle spiagge calabresi è partita l’attività di monitoraggio dei volontari Lipu alla ricerca del piccolo limicolo. È...

Cosenza: Barile assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta per l’ex Hotel Centrale

COSENZA - L'imprenditore ed ex consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Barile, è stato assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta in merito all'inchiesta sull’Hotel Centrale...

A Sibari i reperti della necropoli di Thurii, anche un tomba...

CASSANO ALLO IONIO - Il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, ha ospitato l'evento intitolato "Mnemosyne. La memoria e la salvezza". Un progetto della Soprintendenza...

San Giovanni in Fiore, domani l’inaugurazione dell’isola pedonale su via Roma

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - "Un'opera che cambia il volto della città". Così Rosaria Succurro, sindaco della città annuncia l'inaugurazione dell'isola pedonale su...

Le ferrovie cambiano musica, in Calabria arriva il primo treno ‘Blues’

REGGIO CALABRIA - "La Calabria aveva treni di 30 anni fa, la fascia jonica addirittura le littorine. Sono contento che, dopo le interlocuzioni con...