COSENZA – Domani, venerdì 23 luglio dalle ore 9:30 alle 13:00, l’ONA Cosenza sarà presente uno stand informativo “Sportello Amianto” lungo c.so Mazzini a Cosenza con l’obiettivo di fornire informazioni ai cittadini su come comportarsi in presenza di amianto ed evitare rischi quando ci si espone a questa fibra. A fianco dei volontari dell’ONA saranno presenti due operatori del Servizio Civile Universale che sono stati assegnati all’Associazione quale ente di accoglienza a seguito di adesione alla manifestazione di interesse indetta dal CSV Cosenza.
Sarà possibile segnalare la presenza di edifici con coperture in cemento amianto e gli abbandoni illeciti di materiali contenenti amianto (lastre, tubi, cassoni) i cui dati saranno trasmessi al competente ufficio comunale per i successivi adempimenti.
“Dopo oltre un anno di attività da remoto – sottolinea il presidente di ONA Cosenza, Giuseppe Infusini – finalmente l’Associazione ritornerà in piazza per promuovere attività informative e di sensibilizzazione che sono fondamentali per la crescita della consapevolezza della pericolosità dell’amianto. Ogni anno in Italia sono circa 6000 i decessi per malattie respiratorie connesse con l’inalazione delle fibre d’amianto tra lei quali il mesotelioma è il più frequente. Si tratta di una problematica per lungo tempo rimasta sottovalutata in Calabria per la quale l’ONA Cosenza sta fornendo un grande contributo di conoscenze e competenze, esplicando attività di supporto ai comuni nella gestione degli Sportelli Amianto, attraverso i quali è possibile avviare attività di censimento e di mappatura, come imposto dalla L. R.le 14/2011 e dal Piano Regionale Amianto ”.
L’iniziativa, che è inserita nel percorso di formazione e di attività dei volontari del SCU nel progetto “Ambiente e Amianto”, si svolgerà nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale per il contenimento del contagio da Covid-19.