Al via la 52^ edizione del Settembre Rendese. Ufficializzato il cartellone di eventi in programma dal 10 settembre al 1 ottobre.
RENDE (CS) – Tutto pronto per l’iniziativa culturale più attesa dai rendesi. E’ stata oggi ufficialmente presentata la cinquantaduesima edizione del Settembre Rendese, la manifestazione che anima l’Oltrecampagnano ogni anno a chiusura delle vacanze estive. Il primo evento in programma è previsto per la prossima domenica, mentre il cartellone della kermesse prevede fino al 1 ottobre numerose iniziative tra i vari quartieri della città. La manifestazione è rientrata tra gli ammessi al bando regionale per gli eventi storicizzati. Oltre a concerti, spettacoli teatrali ed incontri culturali sono previste due rassegne d’arte e di mostra permanente tra cui “Futuristi Calabresi” e “Geni Comuni”. Un lavoro con musei reso possibile grazie al contributo del mecenate Roberto Bilotti. La rassegna, partirà il prossimo 10 settembre alle 22.00 in piazza Kennedy (Museo del Presente) con il mega concerto per i vent’anni di carriera di Niccolò Fabi e la musica dei Nostres Live Band in contrada Rocchi alle 21.00. Gli eventi, come di consueto, saranno tutti gratuiti.
PROGRAMMA COMPLETO SETTEMBRE RENDESE 2017
DOMENICA 10 SETTEMBRE 2017
ore 21.00 concerto Nostres Live Band – contrada Rocchi
ore 22.00 concerto Niccolò Fabi – piazza Kennedy (Museo del Presente)
MARTEDI’ 12 SETTEMBRE 2017
ore 10.00/20.00 ore 10/20.00 Festival delle culture creative d’impresa a km 0 – Castello di Rende
ore 19.00 Settembre Cinema – Santa Chiara
ore 19.30 Banda Musicale città di Rende presentazione Inno Rende – piazza Kennedy (Museo del Presente)
ore 20.30 spettacolo Settembre in Danza – piazza Kennedy (Museo del Presente)
VENERDI’ 15 SETTEMBRE 2017
ore 21.00 concerto Eugenio Finardi – via Rossini
SABATO 16 SETTEMBRE 2017
ore 16.00 Bambini protagonisti, giochi e tradizioni – Parco Robinson
ore 18.00 Festival delle culture creative d’impresa a km 0 – contrada Lecco (Calabra Maceri)
ore 21.00 McDonald’s e Metropolis insieme da 20 anni – piazza Kennedy (Museo del Presente)
DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017
ore 10.30 29° Campionato Universitario di Podismo ANCIU – via Rossini
ore 21.00 Arcavacata September Fest – Arcavacata
LUNEDI’ 18 SETTEMBRE 2017
ore 18.00 presentazione libro Il liutaio del vento – via Verdi (cartoleria Cartomiglia)
MARTEDI’ 19 SETTEMBRE 2017
ore 17.30 seminario Antonio Serra nel contesto Europeo con l’economista Antonio Aquino – Museo del Presente
ore 21.30 concerto Giorgio Poi + Canova – piazza Unità d’Italia
MERCOLEDI’ 20 SETTEMBRE 2017
ore 10.00/20.00 Festival delle culture creative d’impresa a km 0 – Castello di Rende
ore 17.00 Storia dei grandi liutai con il maestro Gualtiero Nicolini ed Emilio Natalizio – Museo Civico
ore 18.oo concerto Guarnieri maestro Aurelia Macovei – Museo Civico
ore 19.30 Settembre Cinema – Santa Chiara
GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE 2017
ore 10/20.00 Festival delle culture creative d’impresa a km 0 – Castello di Rende
ore 19.00 Osservazione degli astri in occasione dell’equinozio d’autunno con Franco Piperno – terrazza Castello di Rende
ore 19.30 concerto Open Sound Group – piazza Costantinopoli
ore 19.30 Settembre Cinema – Santa Chiara
ore 20.30 concerto Aria di Napoli. La canzone classica napoletana e Totò – piazza degli Eroi
VENERDI’ 22 SETTEMBRE 2017
ore 20.30 libero teatro Prove Aperte – piazza Costantinopoli
ore 21.30 concerto Serena Brancale – piazza degli Eroi
SABATO 23 SETTEMBRE 2017
ore 10.00/20.00 ore 10/20.00 Festival delle culture creative d’impresa a km 0 – Castello di Rende
ore 17.00 Festa dell’uva e della pigiatura – contrada Cutura
ore 18.00 La via dei vini – centro storico Rende
ore 18.30 Gran galà di poesie – Museo del Presente
ore 19.00 Settembre Cinema – Santa Chiara
ore 20.30 Teatro RossoSimona Rock Oedipus – piazza Costantinopoli
ore 21.00 concerto Live Music And – contrada Nogiano
ore 21.30 concerto Cataldo Perri e lo Squintetto – piazza degli Eroi
DOMENICA 24 SETTEMBRE 2017ù
ore 9.30 I borghi della salute – largo chiesa del Ritiro
ore 10.00/20.00 ore 10/20.00 Festival delle culture creative d’impresa a km 0 – Castello di Rende
ore 17.00 Festa dell’uva e della pigiatura – contrada Cutura
ore 18.00 La via dei vini – centro storico Rende
ore 19.00 Settembre Cinema – Santa Chiara
ore 20.30 Attori in Corso Tratti d’Inganno – piazza Costantinopoli
ore 21.30 concerto Gegè Telesforo – piazza degli Eroi
ore 23.30 Wish Castle – Castello
LUNEDI’ 25 SETTEMBRE 2017
ore 20.00 Trofeo nazionale Pizza Eccellenza d’Italia – via Marco Polo
MARTEDI’ 26 SETTEMBRE 2017
ore 18.30 Nestore Verre – centro storico
ore 20.00 Trofeo nazionale Pizza Eccellenza d’Italia – via Marco Polo
ore 21.30 concerto Indie Project – Saporito
MERCOLEDI’ 27 SETTEMBRE 2017
ore 19.00 Gemi Comuni – Museo del Presente
ore 21.30 concerto Bashkim – Santo Stefano
GIOVEDI’ 28 SETTEMBRE 2017
ore 17.30 visita guidata alla mostra ‘Futuristi Calabresi’ con Adrian Lyttelton e Vittorio Capparelli – Museo del Presente
ore 21.30 concerto Tribute band Ligabue – Santo Stefano
VENERDI’ 29 SETTEMBRE 2017
ore 20.30 Notte dei Ricercatori – Unical
SABATO 30 SETTEMBRE 2017
ore 10.00 workshop Arte e psicologia. La resilienza come ponte tra cultura e benessere – Museo del Presente
ore 17.00 convegno Arte e psicologia. La resilienza come ponte tra cultura e benessere – Museo del Presente
DOMENICA 1 OTTOBRE
ore 21.00 concerto Taranta Sound – piazza degli Eroi