ULTIME NOTIZIE

Luzzi: cimitero comunale e scuole, consigliera di maggioranza chiede l’intervento del Prefetto «gravissima situazione»

LUZZI (CS) - Ida Ramona Fazio, consigliera comunale del Comune di Luzzi, ha scritto al Prefetto di Cosenza...

Forte scossa di terremoto a Creta: magnitudo 6.0. Sisma avvertito anche in Calabria, Puglia e Sicilia

CRETA - Un forte terremoto di magnitudo 6.0 è stato registrato alle 5:19 ora italiana al largo di Creta...
00:02:36

Mancata realizzazione della diga sul fiume Melito: spreco di risorse pubbliche, danno erariale da 259 milioni

CATANZARO - Un’opera pubblica strategica per il territorio calabrese che non sarà più realizzata. Un finanziamento di €...

Ospedali montani da San Giovanni in Fiore ad Acri: analisi e proposte del Comitato “La cura” per riqualificarli

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - Domani venerdì 23 maggio alle 17, la sala riunioni del ristorante Jure...

Ad “Affari tuoi” l’incredibile partita di Rosa da Acri. Indovina la regione e vince 100mila euro

ROMA - Una partita piena di emozioni ad "Affari tuoi", che ha regalato il dolce proprio nel finale,...

Riciclaggio di auto di lusso: sgominata una banda. Sequestrate 40 auto, indagini anche in Calabria

NAPOLI - Accusati di ricettazione e riciclaggio di auto di lusso: c'è questo dietro l'esecuzione di perquisizioni a...

Strategie urbane Cosenza-Rende 2021-2027: Regione stanzia oltre 21,5 milioni per 15 interventi

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Programmazione strategica, Marcello Minenna,...

Ponte sullo Stretto, arriva il via libera definitivo dal Ministero dell’Ambiente. Salvini “altro passo avanti’

ROMA - Arriva il via libera del Ministero dell'Ambiente al Ponte sullo Stretto. Ad anticipare la notizia il...

Mariangela Passiatore, rapita 38 anni fa: «ammazzata a bastonate». L’intercettazione nel Blitz “Millenium”

REGGIO CALABRIA, 21 MAG - Uno degli indagati nell'inchiesta "Millenium" della Dda di Reggio Calabria che stamani ha...

Più Letti

00:01:44

“Cubisia connection”: trafficanti di droga legati a ‘Cosa nostra’, 12 arresti tra Sicilia e Calabria. Anche l’inchino al boss

CATANIA - I carabinieri hanno smantellato un gruppo criminale ritenuto radicato ad Aci Catena...

Al via in Calabria un progetto di inanellamento scientifico per la tutela del Fratino

RENDE (CS) - È ufficialmente partito in Calabria un progetto di monitoraggio e inanellamento...

Caso Scutellà: Procura chiede il sequestro delle schede, Orrico «questa ingiustizia ha dei responsabili»

COSENZA - "Ieri sera la Giunta per le elezioni ha votato nuovamente sul caso...

A Rende uno spettacolo ‘speciale’: in scena “The Rainbow of Wonders”, tra colori e momenti di riflessione

RENDE - Punto e a Capo APS, in collaborazione con la Compagnia Teatro Arcobaleno...

Prezzi dei carburanti e accise: stretta anti-speculazione della Finanza. Controlli anche in Calabria

ROMA  - Il decreto interministeriale entrato in vigore lo scorso 15 maggio ha disposto...

Ponte sullo Stretto, arriva il via libera definitivo dal Ministero dell’Ambiente. Salvini “altro passo avanti’

ROMA - Arriva il via libera del Ministero dell'Ambiente al Ponte sullo Stretto. Ad...

Tra inchiostro e identità: un grafologo di Cosenza esamina la firma e la scrittura di Papa Leone XIV

COSENZA - La firma,dal latino “firmus” (definito,inamovibile) da sempre rappresenta la nostra impronta, il...

A Paola il 1° Meeting di Neonatologia che coinvolge quattro Regioni

PAOLA (CS) - L'Auditorium San Francesco ospiterà domani, venerdì 16, e sabato 17 maggio...
00:00:49

Guardia di finanza sequestra nel Cosentino 56mila prodotti cosmetici: dannosi e pericolosi per la salute

COSENZA - Sotto sequestro oltre 56.000 prodotti contenenti molecole dannose per la salute dei...

Categorie in primo piano

Archiviocategorie

rimani connesso

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA