Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

‘Alto impatto’, proseguono senza sosta i controlli contro il crimine nel Cosentino

Provincia

‘Alto impatto’, proseguono senza sosta i controlli contro il crimine nel Cosentino

Pubblicato

il

Alto impatto provincia di Cosenza

COSENZA – Proseguono le azioni di controllo del territorio attraverso l’Operazione denominata “Alto Impatto” nell’intera Provincia di Cosenza, che determinano l’efficacia del lavoro sinergico tra le Forze di Polizia, decisi in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento presieduta dal Prefetto di Cosenza dr.ssa Vittoria Ciaramella , predisposti in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia di Cosenza dr. Giuseppe Cannizzaro, d’intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri Col. Agatino Saverio Spoto e della Guardia di Finanza Col. Giuseppe Dell’Anna.

I predetti servizi hanno visto sul territorio la presenza congiunta dei militari dell’Arma dei Carabinieri,  della Guardia di Finanza, unità del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale”,  specialisti delle varie Forze di Polizia  nonché delle Polizie locali competenti. I controlli dell’ Alto Impatto, finalizzati al monitoraggio di determinate zone  della provincia ad alta densità criminale, si vanno ad aggiungere a quelli quotidiani del controllo del territorio.

Sono stati effettuati nei  Comuni di Corigliano-Rossano, Cassano Allo Ionio, Cetraro, Belvedere, controlli mirati, con particolare attenzione anche agli esercizi commerciali, nelle località con più alta densità criminale.

Nell’area urbana di Corigliano-Rossano, altresì, sono state accuratamente controllate quattro sale slot e sale scommesse e 3 concessionarie di rivendita auto.

I servizi disposti hanno complessivamente consentito di conseguire i seguenti risultati:

  • 881 persone identificate;
  • 632 veicoli controllati;
  • 4 esercizi pubblici e/o aperti al pubblico controllati;
  • 42 posti di controllo;
  • 20 contestate violazioni al Codice della Strada;
  • 2 veicoli sospesi dalla circolazione;
  • 4 patenti di guida ritirate;

Alcune verifiche, inoltre,  sono state indirizzate al controllo delle persone sottoposte alla misura degli obblighi di legge. Rilevante  obiettivo  di questa sinergia tra le Forze di Polizia, è dato dall’azione di contrasto  alla micro criminalità attraverso controlli specifici  con forme sempre più strategiche in grado di incidere sul compimento dei reati in genere.

I risultati complessivi dell’operazione Alto Impatto indicano la portata del contrasto  posto in essere verso ogni forma di illegalità sul territorio, e nel contempo aumentano la percezione di sicurezza nei cittadini. I controlli in ambito provinciale da parte delle Forze di Polizia, senza interruzione, continueranno anche nei prossimi giorni.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA