Area Urbana
IL SEMINARIO ALL'UNICAL
All’UniCal un seminario su educazione e democrazia: “Ricostruire la Calabria a partire da un patto educativo”
Il seminario è promosso da un gruppo di pedagogisti appartenenti ai dipartimenti DeMaCs (Matematica e Informatica) e DiCES
RENDE – Domani, martedì 11 novembre alle ore 9.00, nell’aula Solano dell’Unical, si terrà un’importante iniziativa dal titolo “Ricostruire la democrazia a partire da un patto educativo per la Calabria”. L’evento, promosso da un gruppo di pedagogisti appartenenti ai dipartimenti DeMaCs (Matematica e Informatica) e DiCES (Culture, Educazione e Società), si propone di avviare una riflessione approfondita sul ruolo dell’educazione come strumento di rinascita civile e sociale per la regione.
Lavori e dibattito all’Unical
I lavori saranno aperti da Berardino Sciunzi, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica, e da Maria Mirabelli, direttore del Dipartimento di Culture, Educazione e Società. Il dibattito, coordinato dal docente di Pedagogia dell’Antimafia Giancarlo Costabile, vedrà gli interventi di Giovanbattista Trebisacce (docente di Pedagogia Generale e Sociale al DeMaCs) e Rossana Adele Rossi (docente di Pedagogia Generale e Sociale al DiCES). A concludere i lavori sarà Mario Caligiuri, docente di Pedagogia della Comunicazione.
L’obiettivo del seminario è analizzare le criticità educative della Calabria, affrontando temi come le povertà educative, la marginalizzazione, l’esclusione sociale, le dipendenze e l’influenza della criminalità organizzata. Come sottolineano i promotori, “ricostruire la democrazia in Calabria significa soprattutto investire nell’educazione e nell’istruzione come leve del cambiamento sociale e del riscatto culturale dei territori”. L’iniziativa si inserisce in un percorso di confronto aperto al mondo accademico, alle istituzioni e alla società civile, con l’intento di elaborare un nuovo patto educativo capace di restituire centralità alla formazione come base per una Calabria più giusta e partecipata.
Social