Calabria
Alessandro Borghese in Calabria: tra sapori e bellezze di Reggio e un omaggio a Praia a Mare
Alessandro Borghese torna in Calabria per le riprese di 4 Ristoranti. Lo chef ha scelto Reggio Calabria, la città più a sud dello Stivale, per immergersi tra storia, mare e sapori autentici
REGGIO CALABRIA – Lo chef Alessandro Borghese racconta la sua esperienza tra cucina, cultura e paesaggi mozzafiato della punta estrema d’Italia. Il bergamotto, la ‘nduja e il pesce spada diventano storie da gustare e che vedremo presto in una puntata di “4 Ristoranti” dedicata a a Reggio Calabria. Dopo l’esperienza di Bruno Barbieri in Sila con 4 Hotel, anche Borghese ha scelto ancora una volta la Calabria. Sui social pubblica un post per omaggiare questa terra: «I pregiudizi non mi sono mai piaciuti! Preferisco toccare con mano la realtà, capire, lasciarmi incuriosire, come la Calabria».
«L’ho riconosciuta nel cuore di mia moglie, nel suo legame profondo con Praia e l’Isola Dino e le mie figlie, che in questo mare hanno imparato a nuotare e crescere. Tornare, a novembre, fino alla punta estrema dello Stivale è come toccare una terra che entra in punta di piedi, ti accoglie in silenzio, ti guarda negli occhi nella sua autenticità: Reggio Calabria. Memoria e orgoglio, tra le più antiche d’Italia, nata come Rhegion quasi tremila anni fa».
«Cammini lungo il Lungomare Falcomatà, per D’Annunzio, “il chilometro più bello d’Italia”. Tra i vicoli del centro svettano la Cattedrale di Maria Santissima Assunta, il Castello Aragonese con i suoi secoli di dominazioni e poi la forza dei Bronzi di Riace, custodi di una bellezza che non conosce tempo. E poi ci sono i sapori – conclude lo chef – che diventano racconto. Il bergamotto sa di sole, la ‘nduja ti accende il sorriso, “il pesce spada alla ghiotta”: pomodoro, olive, capperi e tutto il mare dentro».
Social