Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Alberi secolari tagliati a Schiavonea: «Schiaffo alla memoria collettiva»

Ionio

LA DENUNCIA

Alberi secolari tagliati a Schiavonea: «Schiaffo alla memoria collettiva»

La denuncia parte dai Giovani del Movimento del Territorio con Pasqualina Straface che considerano l’azione come un vero e proprio “sfregio” e per questo chiedono che venga fatta luce sulle responsabilità

Pubblicato

il

Alberi secolari tagliati a Schiavonea

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – “Siamo profondamente indignati per quanto accaduto all’ingresso del borgo storico marinaro di Schiavonea, dove sono stati estirpati alberi secolari, simboli della nostra identità e parte integrante del patrimonio naturale e paesaggistico del territorio”. È quanto denunciano i Giovani del Movimento del Territorio con Pasqualina Straface commentando la rimozione di quelli che erano non soltando parte del verde cittadino ma vere e proprie testimonianze della storia locale. Il gruppo considera l’azione come un vero e proprio “sfregio” e per questo chiedono che venga fatta luce sulle responsabilità.

“Condanniamo con fermezza questo atto grave – aggiungono – che rappresenta non solo un danno ambientale, ma anche uno schiaffo alla memoria collettiva della nostra comunità. Chiediamo chiarezza e trasparenza – concludono i Giovani del Movimento del Territorio – sulle responsabilità e pretendiamo che vengano messe in atto misure concrete per tutelare il verde pubblico e impedire il ripetersi di simili scempi. La difesa del territorio parte dal rispetto della sua storia e delle sue radici”.

Da tempo, nel borgo, c’era il timore di quello che oggi è considerato da molti un tragico epilogo e purtroppo una conferma. Il motivo dell’azione? I lavori in atto nella piazza Santa Maria ad Nives interessata da interventi di ristrutturazione messi in campo grazie ai fondi del Pnrr.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA