Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

A Crosia il primo evento Clown in Calabria con la presenza del leggendario Miloud Oukili

Provincia

A Crosia il primo evento Clown in Calabria con la presenza del leggendario Miloud Oukili

Pubblicato

il

primo evento Clown in Calabria

CROSIA (CS) – Nel cuore del centro storico di Crosia, sabato 26 luglio, alle ore 21.30, si terrà la prima Parata Clown della Calabria “Sogna con noi, sotto le stelle e la luna di Crosia”, un evento unico ideato dal celebre clown internazionale Miloud Oukili, direttore artistico e pioniere del circo sociale, insieme all’Associazione Alma, da anni attiva nel volontariato artistico nei reparti pediatrici, RSA, case-famiglia, centri SAI e strutture per disabili.

Una serata magica, all’insegna del sorriso, dell’arte di strada e della solidarietà che si partirà da Spiazzo Cozzo e si snoderà tra i vicoli del borgo antico con performance itineranti di danza aerea, giocoleria e bolle di sapone, regalando meraviglia a tutti i presenti. Gli spettacoli clowneschi toccheranno via Vittorio Veneto, piazza del Popolo, piazza Sant’Antonio con una sosta di 15 minuti per piazza.

Primo evento Clown in Calabria: gli artisti presenti per un progetto che fa riflettere

L’iniziativa nasce dall’incontro tra la fondatrice di Alma, Luigina Gallo, e Miloud, figura simbolo dell’impegno sociale attraverso l’arte, noto per aver restituito dignità e futuro ai bambini abbandonati di Bucarest, grazie al suo naso rosso contro l’indifferenza, il suo asino che vola e una pedagogia che ha fatto scuola nel mondo.

Tra gli artisti in scena, oltre a Miloud Oukili, Maurizio Accattato del “Pronto Intervento Clown” di Milano; Claudia Cantone, ex agente di polizia, oggi clown professionista formata da Jango Edwards a Barcellona; Tonia Mingrone, formata alla scuola di teatro “Alessandra Galante Garrone” a Bologna, specializzata in danza aerea su cerchio e tessuto; Alessandro Scannerberg, attore e performer teatrale e Christian Cosentino, clown sociale impegnato nei quartieri popolari di Cosenza.

L’evento, che unisce emozione e bellezza in un progetto culturale e sociale, vuole accendere i riflettori su temi importanti: il valore della cura, la centralità dell’arte nella crescita umana, e l’inclusione come forza rivoluzionaria. L’Associazione Alma rinnova, così, il suo impegno, fondato sulla formazione continua con professionisti nazionali e internazionali e sul volontariato artistico, portando luce nei luoghi più fragili della società, con la forza universale di un sorriso.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA