Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Qui la Zampa – Foobe detta anche “Speedy Gonzales”. Insegnare a camminare al guinzaglio

Magazine

Qui la Zampa – Foobe detta anche “Speedy Gonzales”. Insegnare a camminare al guinzaglio

Pubblicato

il

Ecco un nuovo appuntamento settimanale con Qui la Zampa, la rubrica di Rlb Radioattiva e Quicosenza.it in collaborazione con l’associazione Gli invisibili dei canili rifugio di Cosenza. Ogni settimana un peloso da adottare e un consiglio per educarlo

 

Foobe

Oggi vi presentiamo Foobe che ha due anni, è una taglia piccola ed è al canile sanitario Donnici. Un piccolo fulmine, per questo soprannominata Speedy Gonzales dalle volontarie. Una signorina simpaticissima che, quando è libera di correre, schizza avanti indietro proprio come il ‘piccolo coyote’. Tocca il cuore perchè un fulmine di energia e d’amore. Accalappiata nel centro cittadino, pesa circa 10 kg, ha circa 2 anni, ed è vaccinata e sterilizzata. Forse le foto non le rendono merito ma ci auguriamo colpiscano il cuore di qualcuno che sia disposto ad accogliere la sua vitalità. Foobe è adottabile ogni giovedì presso il canile sanitario di Donnici ma per una buona adozione la faremo arrivare ovunque previo controlli pre-affido e post-affido.

phoebe speedy

Foobe

Il bon ton: “camminare al guinzaglio”

Innanzitutto è importante scegliere l’attrezzo più giusto e facile per il proprio cane; esistono ad esempio pettorine easy wlak proprio per favorire al meglio la sua e la nostra camminata. Prima di spiegare come fare, vi diciamo cosa non fare quando si vuole insegnare al nostro Fido la condotta al guinzaglio. In primo luogo quando il cane tira, non dobbiamo assecondarlo. Se il cane tira verso sinistra, il padrona dovrebbe fermarsi, aspettarlo e assecondare il movimento dalla parte opposta. Ricordiamo che il guinzaglio è il prolungamento del braccio ed il cane avverte la tensione dal guinzaglio e se questo è perennemente teso lui avvertirà questa tensione. Con calma e pazienza, fatelo calmare e riportatelo dall’altra parte. Eseguendo l’esercizio più volte. Mai strattonarlo perchè gli daremo la sensazione di pericolo e di allerta. Un consiglio, quando il cane esce a fare la passeggiata e annusa a terra, non tiriamolo perchè abbiamo poco tempo o altro. In quel momento, il nostro cane è come se leggesse il suo quotidiano: deve prendere le informazioni sul luogo che sta visitando. Dategli (e datevi) il tempo per una passeggiata rilassante per voi e per lui.

 

ASCOLTA la rubrica di questa settimana

[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2017/09/QUILAZAMPA-29-09.mp3″]

Se vuoi scriverci e chiederci un consiglio sull’educazione del tuo cane: redazione@quicosenza.it (nell’oggetto indicare “Qui la Zampa“)

Numeri utili
Letizia 327 636 2179
Maria Giulia 334 354 2780
Amy 348 134 3975
Nadia 389 051 7756
Maria Francesca 3917348381

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA