Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Abusi edilizi nell’area dell’Arco Magno, sequestrati duemila metri quadri

In Evidenza

Abusi edilizi nell’area dell’Arco Magno, sequestrati duemila metri quadri

Pubblicato

il

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza e della Stazione di Scalea, hanno scoperto abusi edilizi su un’area di duemila metri quadri nella zona dell’Arco Magno.

 

SAN NICOLA ARCELLA (CS) – I controlli dei carabinieri hanno riguardato la verifica della legittimità di alcune opere costruite su un’area di circa 2.000 metri quadri in località Arco Magno. Gli accertamenti conclusi ieri da parte dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza e della Stazione di Scalea, sono stati finalizzati a verificare la legittimità di alcune opere costruite nell’area ed i militari hanno accertato che gli accessi costruiti sul costone di roccia che permettono l’accesso alla famosa Grotta del Prete sono stati realizzati senza le previste autorizzazioni in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico, dove è stato realizzato abusivamente un percorso pedonale con panchine e relative coperture. L’attività si è conclusa con la denuncia in stato di libertà, per abusivismo edilizio in area sottoposta a vincolo paesaggistico, di un’imprenditrice ritenuta responsabile della realizzazione delle opere. L’area è stata sottoposta a sequestro in attesa delle determinazioni dell’Autorità Giudiziaria competente.

arco-magno

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA