Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Spaccio di stupefacenti a Cosenza, pesanti richieste di condanna per la ‘Nuova Famiglia’

Area Urbana

Spaccio di stupefacenti a Cosenza, pesanti richieste di condanna per la ‘Nuova Famiglia’

Pubblicato

il

Tradotto erroneamente dal carcere in aula l’ex latitante Walter Gianluca Marsico per un bizzarro caso di omonimia.

 

COSENZA – Associazione per delinquere di stampo mafioso, detenzione illegale di armi, spaccio di sostanze stupefacenti, danneggiamenti e violazione di domicilio aggravata. Reati commessi in città e nell’hinterland di Cosenza dai presunti affiliati al clan Rango – Abbruzzese nato sulle ceneri della cosca Bruni grazie ad una solida partnership tra italiani e rom.  Oggi presso il Tribunale di Cosenza nel processo a carico di dodici persone tra le quali spicca il collaboratore di giustizia Franco Bruzzese il pm Pierpaolo Bruni al termine della propria requisitoria ha formulato le richieste di condanna per gli imputati che hanno scelto di essere giudicati con rito ordinario. All’apertura dell’udienza il presidente del collegio giudicante Enrico Di Dedda ha immediatamente notato che in aula era stato erroneamente tradotto dal carcere Walter Gianluca Marsico a causa di un problema di omonimia con uno degli imputati. Dopo aver ricevuto le scuse dei giudici l’ex latitante è poi stato ricondotto in carcere. Dei quarantasette indagati trentatré sono stati processati con rito abbreviato e due prosciolti, mentre alla sbarra in questo procedimento restano Franco Bruzzese per il quale il pubblico ministero ha chiesto la condanna a 4 anni di detenzione e 6mila euro di multa, 5 anni di reclusione richiesti invece per Daniele Lamanna, 16 anni per Stefano Carolei, 8 anni per Gianluca Cinelli, due anni e otto mesi per Sharon Intrieri, due anni e otto mesi per Jenny Intrieri, due anni e otto mesi per Gianluca Marsico, 9 anni per Giovanni Fiore, due anni e otto mesi per Anna Abbruzzese, 7 anni e 7mila euro di multa per Francesco Vulcano e 9 anni ciascuno per i gemelli Antonio e Alessio Chianello. Il pm Pierpaolo Bruni nel formulare le proprie richieste di condanna ha ritenuto attendibili le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia Daniele La Manna e Franco Bruzzese. Durante le arringhe difensive invece Daniele La Manna, collegato in videoconferenza, ha inteso sollecitare personalmente i giudici sulla domanda presentata al fine di poter accedere alle visite mediche e cure sanitarie di cui necessita per il suo stato di salute che come definito dallo stesso ‘pentito’ attualmente ”non è dei migliori”. Il prossimo 21 marzo verrà emessa la sentenza.

CONDANNE IN ABBREVIATO

 

Maurizio Rango ergastolo

Ettore Sottile 16 anni

Luciano Impieri 7 anni

Adolfo Foggetti 6 anni

Mario Perri 5 anni

Andrea Greco 5 anni

Antonio Abbruzzese classe ’75 2 anni e 8 mesi

Celestino Bevilacqua 12 anni

Rocco Bevacqua 12 anni

Domenico Cafiero 5 anni

Francesco Ciancio 10 anni

Gennaro Presta 12 anni

Attilio Chianello 10 anni

Antonio Imbroinise  10 anni

Danilo Bevilacqua 8 anni

Domenico Mignolo 14 anni

Giuseppe Esposito 5 anni

Giuseppe Montemurro 2 anni 6 mesi

Roberto Pastore assolto

Luca Maddalena 10 anni

Giuseppe Curioso 8 anni

Alfonso Raimondo 8 anni

Fabio Calabria 8 anni

Gianluca Arlia 8 anni

Giovanni Iannuzzi 6 anni

Antonio Intrieri 14 anni

Leonardo Bevilacqua 5 anni

Cosimo Bevilacqua 5 anni

Francesco Vivacqua 8 anni

Alberto Ruffolo 8 anni

Mario Mignolo  assolto

Gianluca Barone 8 anni

Simone Santoro 4 anni e 6 mesi

Antonio Abbruzzese classe ’70 16 anni

Francesca Abbruzzese 2 anni e otto mesi

LEGGI ANCHE

 Clan Rango – Abbruzzese, l’Antimafia deposita richiesta di rinvio a giudizio per 47 persone (I NOMI)

 

‘Nuova famiglia’: cocaina, poliziotti amici e spartizioni, parlano i ‘pentiti’ Bruzzese e Foggetti

 

Presunte estorsioni a Cosenza, spuntano centosessantamila euro ‘fuori bacinella’

 

Estorsioni a Cosenza: processo Nuova Famiglia, spariti sessanta proiettili

 

Cosenza: la ‘Nuova Famiglia’ alla sbarra, i teste parlano dei colloqui in carcere

 

Estorsioni a Cosenza, La Manna dal carcere: “Un po’ d’esuberanza, niente di più”

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA