Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Gatto ucciso a Tortora, i ragazzini denunciati si difendono: “Era già morto”

In Evidenza

Gatto ucciso a Tortora, i ragazzini denunciati si difendono: “Era già morto”

Pubblicato

il

Gli animalisti intanto hanno già firmato un esposto e richiesto l’esame autoptico sul corpo del gatto.

TORTORA (CS) – Il presidente nazionale di AIDAA Lorenzo Croce ha firmato questa mattina un esposto-denuncia inviato oggi alla procura della repubblica di Paola in relazione alla morte del gatto avvenuta quasi certamente per mano di un gruppo di ragazzini minorenni a Tortora in provincia di Cosenza. Il gatto è stato ritrovato il giorno di santo Stefano con il pelo bruciato e con un petardo in bocca, da qui la prima ricostruzione dalla quale si evidenzia come il gatto potrebbe essere stato stordito e successivamente riempito di petardi che potrebbero essere stati la causa della morte, sia per il fuoco provocato sul suo corpo che per un possibile attacco cardiaco. I ragazzini sentiti dalle forze dell’ordine hanno invece dichiarato di aver ritrovato il gatto già morto presumibilmente avvelenato e che loro si sarebbero limitati a fare scempio del corpo del povero animale.

L’AIDAA che su questa vicenda ha posto una taglia da 10.000 euro intende fare chiarezza e nell’esposto denuncia oltre a far presente  le segnalazioni ricevute in merito alle diverse versioni su come sono andati i fatti che hanno portato alla morte comunque atroce del micio rosso, ha anche chiesto l’esame autoptico sul corpo del gatto per accertare le cause della morte. “Non è una differenza da poco – ci dice Antonella Brunetti propresidente di AIDAA e responsabile settore gatti dell’associazione – stabilire le cause della morte, in quanto se ci fosse del veleno in giro occorrerebbe mettere in campo i protocolli previsti per la bonifica della zona. Ciò non toglie – conclude Brunetti – che lo scempio sul corpo di un animale sia un reato da perseguire fino in fondo e poco importa se i responsabili siano degli adulti o dei ragazzini, hanno sbagliato e devono pagarla fino in fondo”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA