Cultura & Spettacolo
Per il VI centenario della nascita del Santo Patrono, due paolani firmano il fumetto dei miracoli
È stato presentato all’interno del Teatro Odeon gremito di giovani delle scuole primaria, secondarie inferiori e secondarie superiori.
PAOLA (CS) – Il volume, finanziato con le risorse della Legge regionale 31/2012, è stato distribuito a tutti gli studenti presenti in sala. Una bella giornata, arricchita dalla giovialità dei ragazzi che sono rimasti entusiasti del fumetto sul Santo della Carità. L’incontro è servito per ricordare non solo il Santo, ma l’uomo incarnazione di un messaggio evangelico rimasto immutato e attuale nel corso dei secoli. Il libro è stato realizzato in occasione del VI Centenario della nascita del Santo, utilizzando un linguaggio ludico molto vicino ai giovani e in grado di arrivare anche ai più piccini: questo l’intento perseguito, che visto l’entusiasmo e la partecipazione si può dire che è stato perfettamente raggiunto.
Sul palco dell’Odeon sono saliti il Presidente della Provincia di Cosenza, Graziano Di Natale; il Delegato Regionale per il VI Centenario, Giuseppe Aieta; il Sindaco della Città, Basilio Ferrari; il Presidente del Consiglio Comunale, Emira Ciodaro; il Correttore Provinciale, Padre Gregorio Colatorti; il Provveditore agli Studi di Cosenza, Luciano Greco. A realizzare il fumetto i giovani artisti paolani Lucio Perrimezzi, che ha curato il soggetto e la sceneggiatura; Vincenzo Raimondi, Francesca Follini, Jacopo Vanni e Giuseppe Costabile per i disegni; Natasha Cappiello e Francesca Follini per il lettering. «Un’idea condivisa da tutti – ha affermato il Presidente Di Natale – positivamente dal Comune di Paola e dalla Regione Calabria. L’obiettivo era quello di far conoscere, a partire dai più piccoli, la vita di Francesco da Paola e rendere il suo linguaggio più semplice di quanto effettivamente sia. Era importante, in occasione del VI Centenario, fare squadra e stare insieme. Le idee di San Francesco stanno camminando».
Queste le parole di Padre Gregorio Colatorti: “È fondamentale trasmettere e comunicare il messaggio di San Francesco ai ragazzi delle scuole perché, ricordiamo, che se Paola e la Calabria sono grandi è proprio grazie a lui”. “Organizzeremo – ha infine spiegato Aieta – una giornata di studio dedicata a San Francesco di Paola in cui tutte le scuole di ogni ordine e grado, alla stessa ora, in tutta la Calabria, racconteranno la vita del Santo per rafforzarne la conoscenza”. San Francesco è stato un uomo che ha realizzato uno dei Santuari più belli, quello di Paola; un uomo ricordato per gli innumerevoli miracoli che la Provincia di Cosenza, in occasione del VI Centenario, ha inteso onorare con riscoperto affetto e infinita riconoscenza.
Social