Area Urbana
Metro, De Cicco (Cosenza Libera): “ci opporremo alla costruzione di binari sul viale Parco” (AUDIO)
Una raccolta firme, una campagna elettorale incentrata anche sull’opposizione al progetto della Regione Calabria di sventrare il Viale Parco di Cosenza per realizzare una metropolitana e la richiesta al sindaco di charire la sua posizione in merito.
COSENZA – E’ un Francesco De Cicco, determinato e concreto, che ha già chiesto al sindaco Mario Occhiuto, la discussione di un punto all’ordine del giorno, in Consiglio comunale, per capire cosa intende fare per il progetto della Metroleggera Cosenza-Rende-Unical. “Non è un passo indietro come si sente dire – spiega il capogruppo di Cosenza Libera – anche se c’è un cambiamento del progetto proposto dal sindaco alla Regione, così come lui stesso ha dichiarato. Sei consiglieri di maggioranza comunque, abbiamo già chiesto una discussione e in merito e pertanto, non voglio sbilanciarmi. Il Sindaco deve dare una risposta ai cittadini perchè eravamo rimasti in campagna elettorale e lo abbiamo promesso ai cittadini, che ci saremmo opposti alla Metro sul viale Parco, e che siamo favorevoli all’utilizzo del vecchio tracciato. Io personalmente questa promessa la voglio mantenere poi se qualcuno cambia idea si prende la responsabilità con tutta la città. Se non dovesse essere così faremo una battaglia contro la Regione e contro chi prenderà questa decisione”. Sulla metro, ricorda il consigliere comunale di maggioranza, è stata fatta una raccolta firme : “abbiamo firmato tutti. Abbiamo detto ai cittadini che non passerà nessun binario su viale Parco. Poi ora possiamo dire tutto ma noi ci siamo impegnati con i cittadini ed è per questo che ora aspettiamo le decisioni del sindaco”.
Francesco De Cicco, capogruppo di Cosenza Libera al Consiglio Comunale di Cosenza, è intervenuto questa mattina ai microfoni di Rlb Radioattiva
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2016/11/de-cicco.mp3″]
Quartieri? non c’è solo il centro storico
“Non c’è solo il centro storico; c’è l’ultimo lotto di via Popilia, Vaglio Lise, Via degli Stadi, San Vito, Serra Spiga… Mario Occhiuto ha lavorato benissimo per la città – ha dichiarato De Cicco – ma in particolare per il ‘centro città’. Io, da consigliere ed ex assessore alla cura dei quartieri urbani gli ho consigliato per i prossimi cinque anni, di lavorare nei quartieri per migliorarne la vivibilità, riqualificarli, per il rifacimento di marciapiedi, strade ecc… A dire il vero qualcosa si è già mosso con un progetto della Regione Calabria per 700mila euro, per il quale dovrebbero partire i lavori a gennaio-febbraio su tre zone di via Popilia, una zona di via degli Stadi e una di San Vito-Serra Spiga”.
“Per quanto riguarda il centro storico – sottolinea ancora De Cicco – tutti si riempiono la bocca, ma non è facile risolvere le criticità della parte vecchia della città. A parole siamo tutti bravi. Io qui devo dare merito a Mario Occhiuto; se crollano i palazzi non è colpa né del Comune e né del Sindaco perchè è tutto di proprietà privata. Bene però possiamo fare se investiamo nel turismo, come sta facendo Occhiuto. In cinque anni vedremo sicuramente miglioramenti.
Non possiamo pensare alla ‘Cultura’ se mancano persino i riscaldamenti nelle scuole
Cosenza intanto è stata esclusa dalla ‘rosa’ delle dieci città candidate a Capitale della Cultura 2018 ed in merito Francesco De Cicco, ha dichiarato di essere certamente dispiaciuto anche se “me ne importa poco – ha detto – a me interessano i problemi quotidiani della città. Certo mi dispiace per il mancato riconoscimento, ma qui ci sono altri bisogni. L’ultima è di questa mattina: tutte le scuole di via Popilia e la ‘Falcone’ sono senza termosifoni e i bambini non vanno a scuola perchè non ci sono i riscaldamenti…”.
Social