Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Il Parco Romeo, i Job per il mare e i servizi igienici: l’appello di Sergio Crocco (AUDIO)

Area Urbana

Il Parco Romeo, i Job per il mare e i servizi igienici: l’appello di Sergio Crocco (AUDIO)

Pubblicato

il

Un ultimo sforzo per completare il Parco. Dopo l’emozionante consegna alla città di Cosenza della struttura ludica accessibile a tutti i bambini, diversamente abili e normodotati, la Terra di Piero chiede un ultimo sforzo.

COSENZA – Manca un ultimo ma importante tassello e l’Associazione ‘La Terra di Piero‘ intende completare il fantastico Parco Piero Romeo, dotandolo di un bagno accessibile ai bambini disabili che non è stato possibile installare… perché i soldi sono finiti. Scrive così Sergio Crocco sul proprio profilo: “Abbiamo oltrepassato di moltissimo la spesa preventivata per il parco e non ci avventuriamo in debiti se non siamo certi di poterli onorare. Ma il bagno accessibile è fondamentale per il Parco Piero Romeo e per i nostri bambini in carrozzina. Il costo è di 4.000 euro (tutto compreso) ma adesso noi non possiamo permettercelo“.

Ed ecco che si chiede ancora un gesto di generosità dei cosentini, che si sono mostrati sempre disponi  per la realizzazione del meraviglioso parco. Partecipando allo spettacoloSeriamente Crocco” in programma venerdì 29 luglio alle 20.30 all’Anfiteatro del Parco Robinson, potranno contribuire all’acquisto del servizio igienico. Il costo del biglietto sarà di 20 euro con la cena compresa; “un piccolo sforzo collettivo ed un altro tassello di civiltà sarà incastonato nella nostra città”.

Sergio Crocco intervistato da Rlb Radioattiva, ha voluto ancora una volta ringraziare la città perchè ogni piccolo tassello del Parco Romeo, è opera di chi ha contribuito anche con poco attraverso le varie iniziative e spettacoli.

ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2016/07/Sergio-Crocco.mp3″]

La Terra di Piero: “Non ti ferMare”

Ma c’è un’altra iniziativa degna di nota che per certi versi è stata un pò offuscata dall’inaugurazione del Parco Piero Romeo ed è quella della dotazione, ad alcune strutture balneari del Tirreno e dello Jonio cosentino, dei Job, sedili che consentono di accompagnare i disabili fin dentro l’acqua. J.O.B. è una carrozzina da trasporto progettato per persone con problemi di mobilità ed è adatto per muoversi sulla sabbia e nell’acqua del mare. E’ costruita con due ruote che rendono possibile la locomozione anche su percorsi particolari come la sabbia delle spiagge.

Sedia job

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA