Archivio Storico News
Campionato italiano di Supermarecross. Domenica 25 ottobre sul lungomare di Crotone
Spettacolare evento in Calabria per le gare di motocross che si disputano sulla sabbia. Questo fine settimana tappa a Crotone sul lungomare Gramsci per la penultima tappa del campionato italiano Supermarecross. Evento trasmesso in diretta TV
CROTONE – Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle due ruote, del cross e della sabbia. Questa di Crotone, dove il locale Moto Club Ugo Gallo si sta adoperando da giorni affinché tutto si svolga nel migliore dei modi, non è una novità in termini di location ospitanti una tappa del Supermarecross, questo perché il sodalizio riprende la sua corsa ventennale come organizzatore di questo evento, dopo averlo visto nascere negli anni ottanta. L’ultimo anno in cui il Supermarecross ha fatto tappa qui è stato nel 2006 con la 21^ edizione. Quindi questa del 2015 è la 22^ edizione. La logistica è ubicata sul Lungomare Gramsci di Crotone, in pieno centro cittadino, dove sull’arenile antistante sorgerà il tracciato. I lavori di allestimento dello stesso, che sarà lungo circa 900 metri, prenderanno il via a metà settimana. Una ghiotta opportunità questa per i crotonesi di assistere ad un evento unico nel suo genere.

Diretta TV dell’evento domenica dalle ore 15:00 alle ore 17:15
In occasione della manifestazione verrà allestito sul lungomare, presso l’ex Lazzaretto, il “Museo Supermarecross” dedicato interamente alla storia del campionato che proprio a Crotone ha visto scrivere le pagine più belle e indelebili della sua storia e che vedrà esposti cimeli rarissimi del “Supermarecross” appartenenti alle famiglie Di Stefano e Gallo. Gaetano Di Stefano, nel 1982, è stato l’inventore del Supermarecross e Ugo Gallo, già presidente del Moto Club Crotone, il promotore del Supermarecross a Crotone. Nell’ambito della manifestazione sono stati istituiti due premi speciali: la “Coppa Gaetano Di Stefano” e la “Coppa Ugo Gallo” che andranno ai vincitori della finalissima crotonese della Supercampione nella classi MX1 e MX2. I trofei che andranno ai vincitori di tutte le categorie sono stati realizzati dal maestro orafo Michele Affidato. Il programma dell’evento prevede, tra l’altro, “la Festa dei Piloti” nel pomeriggio di sabato 24 ottobre con spettacoli dal vivo, degustazioni di prodotti enogastronomici locali, esibizioni di skateboard, musica con i Djs crotonesi.
Come detto questa è la penultima prova in programma e qui dovrebbero delinearsi già spunti interessanti per la conquista dei rispettivi titoli di categoria. Nella MX2 il dominatore dell’ultima prova disputata a Policoro, Antonio Mancuso, comanda la classifica con 2084 punti sul laziale Gianluca Di Marziantonio che segue con 1007 punti. Ovviamente i 500 punti in palio per questa prova di Crotone saranno molto importanti. La MX1 vede un testa a testa, con pochi punti di distacco, tra Giovanni Bertuccelli e Marco Maddii, i due sono staccati di soli 138 punti. Lotta tra i due che si sta instaurando anche nella Supercampione Assoluto, particolare classifica istituita quest’anno che vedrà premiare con una autovettura il miglior specialista sui terreni tradizionali e su sabbia. Qui il primato momentaneo è del pilota toscano che comanda sul siciliano per soli 25 punti. Lo stesso Marco Maddii comanda anche la classifica della classe 300. Classe 125 con Alessandro Lentini in cima alla classifica provvisoria con 1730 punti sul rivale Riccardo Lauretti con 1317. Infine la Minicross con lo strapotere di Emilio Scuteri in vetta con 2000 punti, segno di quattro vittorie su quattro. Scuteri è seguito in classifica Carmelo Ferla a 1510 punti.
Nota importante della manifestazione sarà la presenza della diretta tv su Nuvolari (Canale 62 digitale terrestre) e in streaming su Nuvolari.it e su Sportelevision.it
Social