Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Giusy Ferreri nel weekend di LungoFiume Boulevard, Cosenza Comics per i bambini

Archivio Storico News

Giusy Ferreri nel weekend di LungoFiume Boulevard, Cosenza Comics per i bambini

Pubblicato

il

Un altro weekend per Lungo Fiume Boulevard che inizia oggi con il ‘cambio di guardia’ nei BoCS Art.

 

COSENZA – Come già anticipato, il primo gruppo di artisti lascia la città e venerdì 17 luglio, alle ore 20.30,  racconteranno la loro esperienza presentando i lavori realizzati di cui omaggeranno la città di Cosenza. Accanto a questo evento, a partire dalle 21.00 protagonista sarà sempre la musica che dalle varie postazioni del LungoFiume si propone in generi diversi, dal Dj set Rotation alla musica d’ascolto sino al rock dei Mama Riff, cover band cosentina. Parentesi sportiva, alle 22.00, con l’esibizione di Kangoo Jumps organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Team Diablo.

 

Sabato 18 luglio, palco centrale per Giusy Ferreri. A partire dalle 22.00 la cantautrice siciliana, ritornata l’anno scorso sulla scena italiana in occasione del Festival di Sanremo dopo un periodo trascorso tra Los Angeles e Londra, proporrà i suoi più grandi successi, con la sua voce unica nel panorama musicale nazionale, oltre ai brani dell’ultimo suo lavoro discografico “L’Attesa”.  Sugli altri palchi, dalle 21, Time Machine Dj Set, Moody Rock e la cover band Room of Insole Shoes, gruppo cosentino quest’ultimo che propone un repertorio di musica britannica. Il sabato sul Lungofiume si anima già dal pomeriggio con la prima di due estemporanee, organizzate dall’Associazione Proiezione Calabria. Quella del 18 luglio (a partire dalle 18) è dedicata alla pittura firmata da artisti del territorio. Due le sezioni per questa estemporanea, pittori dilettanti e pittori professionisti. Non una semplice esposizione ma gli artisti saranno valutati da una giuria e tre per sezione riceveranno un premio.

 

Domenica 19 luglio (ore 21) è dedicata agli estimatori (e sono tanti) della musica napoletana. È un graditissimo ritorno quello del tenore calabrese Aldo Iacopino con lo show “Profumo di Napoli” che ripercorrerà un magnifico repertorio di canzoni napoletane. Prima parte dedicata alla musica moderna, dagli anni 60 ad oggi, con la voce di Gianni Santagati. Nella seconda parte dello spettacolo, Iacopino canterà Napoli ed il meglio del bel canto partenopeo.

 

L’area bambini del LungoFiume (attiva dalle 18) propone il 17 luglio un’incursione nel magico mondo di “Alice nel paese delle meraviglie” con un laboratorio che ricrea la favola, a cura de ‘Il Cappellaio Matto’. Sabato 18 e domenica 19 luglio i bambini sono autorizzati a tirar tardi perché c’è un grande evento che li aspetta, organizzato dall’associazione Cosenza Comics, che ha entusiasmato nei mesi scorsi con la prima Fiera del Fumetto alla Città dei Ragazzi. Ora sul LungoFiume aspettano tutti i bambini per una due giorni di arte e divertimento.

Vediamo il programma:

18 Luglio

18.00/21.00 Football in Comics, a cura di Sauk Wolves
18.00/01.00 Sìon, alla scoperta del fumetto insieme agli autori
21.00/01.00 Montmartre degli artisti. Mostra-concorso ed esibizione live di disegno
21.00/01.00 Mostra “Cosenza: tra leggende e tesori nascosti”

19 Luglio

18.00/21.00 Tour di Raccolta: Lungofiume – caccia al tesoro
18.00/01.00 Sìon, alla scoperta del fumetto insieme agli autori
21.00 Arraffa il tesoro, torneo di Munchkin
21.00/02.00 Mostra “Cosenza: tra leggende e tesori nascosti”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA