Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Gli ex grillini presentano l’associazione Calabria Terra Libera: ‘Calabresi traditi dal Movimento 5 Stelle’

Archivio Storico News

Gli ex grillini presentano l’associazione Calabria Terra Libera: ‘Calabresi traditi dal Movimento 5 Stelle’

Pubblicato

il

Promotori dell’iniziativa i parlamentari di Alternativa Libera, il senatore Francesco Molinari e il deputato Sebastiano Barbanti nonché Marcello Rugna ex candidato sindaco al Comune di Montalto Uffugo.

 
 
 COSENZA – “Noi abbiamo rimesso a disposizione dei calabresi uno strumento che consentisse di riprendere quel percorso interrotto con il tradimento che il Movimento 5 Stelle, una volta entrato nelle istituzioni, ha perpetrato nei confronti dei calabresi. Questo è uno strumento per tornare a parlare dei problemi ma, soprattutto, capace di dare soluzioni realizzabili. Un punto d’incontro che i cittadini, che vogliano impegnarsi e donarsi per la propria comunità, hanno a disposizione”. Queste le parole del senatore di Alternativa Libera, Francesco Molinari, intervenendo nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’associazione politico – culturale “ Calabria terra libera”, svoltasi ieri pomeriggio nel punto d’incontro associativo di Viale Trieste a Cosenza.  A relazionare assieme a Molinari, il deputato di AL Sebastiano Barbanti e Marcello Rugna, componente dell’associazione tutti ex appartenenti al Movimento Cinque Stelle. L’idea è quella di dare vita ad uno spazio di confronto e formazione.
 
 
“All’interno del punto d’incontro – ha spiegato Marcello Rugna- si organizzeranno gruppi di lavoro per diversi settori di interesse,  momenti formativi , ma anche di interazione. Un luogo in cui i cittadini potranno sempre trovare ascolto alle loro istanze”. Calabria Terra Libera muove, quindi, i passi da Cosenza , ma l’obiettivo e’ conquistare una dimensione nazionale. “Abbiamo la fortuna, rispetto a qualche anno fa – ha detto Sebastiano Barbanti, parlando ai giornalisti – di poter avere già dei rappresentanti in Parlamento, io alla Camera e Francesco Molinari al Senato, e che aderiscono ad un gruppo, Alternativa Libera. Abbiamo, quindi, un contatto diretto con Roma, e  riusciamo anche lì a portare le istanze del territorio, con la speranza che punti come questo nascano in tutta la Calabria, così come abbiamo fatto sette anni fa, lanciando un piccolo seme poi germogliato, e contiamo di farlo anche adesso, sperando che si sviluppino nuove piantine in tutta la regione”.
 
 

“Riprendiamo un discorso che si è interrotto e che ci hanno fatto interrompere – ribadisce Molinari – . Noi c’eravamo nel 2006 e nel 2011 siamo stati la prima e unica lista calabrese presentata in un capoluogo di provincia. In quel periodo non c’era nessuno che voleva metterci la faccia e noi , da cittadini liberi, abbiamo dato quel segnale. Abbiamo lanciato un messaggio chiaro.  Era giunto il momento di lottare per riprendersi la propria terra. Oggi la speranza è la stessa, che i cittadini abbiano uno scatto d’orgoglio e non siano rinunciatari, come nelle ultime regionali in cui ha vinto l’assenteismo”. “E da Cosenza, dunque, un vento che torna a soffiare – hanno concluso i parlamentari –  quella stessa Cosenza mai dimenticata nell’azione degli esponenti calabresi di Alternativa Libera, che nella loro attività istituzionale , hanno, in mezzo a tante difficoltà di un momento di transizione, continuato a perorare la causa dei cosentini e ad elaborare soluzioni o a spingere per il superamento delle tante inefficienze che attanagliano questo territorio”.  I tre non hanno negato, in chiosa e rispondendo alle domande dei giornalisti, la volontà di far sentire la propria voce alle prossime consultazioni comunali che interesseranno il Municipio bruzio perché, a dire di Molinari e Barbanti, l’unico modo per incidere sul futuro di un territorio e’ la possibilita’ di intervento all’interno delle istituzioni.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA