Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“Che tu sia per me il coltello” di David Grossman

Archivio Storico News

“Che tu sia per me il coltello” di David Grossman

Pubblicato

il

“Come se tu mi avessi teso una mano, facendomi superare il confine oltre il quale si trova la luce.”

 

 In un gruppo di persone, un uomo nota una donna sconosciuta che sembra volersi isolare dagli altri. Yair, commosso da quella

che egli interpreta come un’impercettibile e ostinata difesa, le scrive una lettera, proponendole un rapporto profondo, aperto, libero da qualsiasi vincolo. Un mondo privato si crea così fra loro e in questo processo di reciproco avvicinamento Yair e Myriam scoprono l’importanza dell’immaginazione nei rapporti umani e la sensualità che si nasconde nelle parole. Finché Yair si rende conto che le lettere di quella donna stanno aprendo un varco dentro di lui, chiedendogli con imperiosa delicatezza una inaspettata svolta interiore…

Un libro, questo di David Grossman, profondo e aperto, ricco di citazioni universali che ti fanno riflettere sulla condizione comune di tutti: l’Amore.

Questo libro è come un lungo e tortuoso percorso. O, meglio ancora, una lunga e tortuosa salita.
Inizialmente la mente, come delle gambe poco avvezze alla fatica, risente della difficoltà di questa strada che si inerpica lungo le parole tortuose di Yair. L’occhio incespica, il cervello traballa e, se non si ha davvero tanta voglia di continuare la lettura, si viene fortemente tentati di abbandonare il libro in un cantuccio e non prenderlo mai più.
Eppure, se si ha la forza di continuare, di non arrendersi, di aspettare pazientemente che la mente, rinforzata dall’esercizio, riesca a scivolare tranquillamente tra i pensieri tracciati da questo personaggio particolare, questo libro ha tanto da donare e da far gustare.

In sostanza, Che tu sia per me il coltello, è un libro particolare. Non va affrontato a cuor leggero e neanche avvicinato con spensieratezza. Questo libro è un’incursione a piè pari nella mente di due persone, nell’intimità di una relazione delicata come una struttura di cristallo. È una scalata, per l’appunto, che va affrontata con metodica lentezza e caparbia determinazione, e che, se viene colta nel modo giusto, non deluderà di certo.
Consigliato a chi vuole leggere qualcosa di intenso e impetuoso.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA