Archivio Storico News
Pasquetta ‘grigia’ su due fronti: meteo e portafogli
CATANZARO – Pasquetta ‘grigia’ economicamente e sotto il profilo meteo.
Il tempo non sarà dei migliori e neanche il portafogli è così pieno da consentire agli italiani, e in particolar modo ai calabresi, di spendere in vacanze e dunque di partire una mini vacanza. L’andamento generale dello stivale dipende in particolare da 4 variabili indipendenti: meteo, traffico, salute e soldi. A sostenerlo è Trademark Italia, secondo la quale non c’è traccia di “tutto esaurito” negli alberghi italiani. Quasi un italiano su 4 (il 23%) volerà verso una città europea e la meta preferita pare sia la Spagna (Barcellona, Valencia e Madrid), davanti a Londra e Parigi; le richieste per Istanbul superano quelle per Berlino e Amsterdam. In flessione le prenotazioni pasquali per Vienna, Budapest e Praga. La situazione instabile in Egitto penalizza il Mar Rosso, mentre aumentano le richieste per le isole Canarie. Una Pasqua grigia dunque, quella degli italiani, con qualche segnale di ottimismo solo per i gestori di ristoranti tradizionali. Infatti l’89% degli italiani (rispetto all’85% dello scorso anno) si limiterà ad uscire di casa per il pranzo di Pasqua o per la classica gita “fuori porta” di Pasquetta.
Ma la spesa?
Secondo una stima sulle vacanze pasquali, la spesa media pro-capite per tre giorni fuori casa, per ogni italiano, è di 290 euro. Si stima che la spesa diretta fuori casa dei circa sette milioni di turisti di Pasqua ammonti a poco più di due miliardi di euro.
Il Traffico
Attenzione anche al traffico perché se avete intenzione di mettervi in macchina e spostarsi sappiate che, oltre all’aumento del costo dei carburanti, c’è anche il rischio di incappare in lunghe code. Sulle autostrade italiane il traffico di automezzi è stimato in crescita del +4,3%. Grande aumento del traffico ferroviario (+15%) grazie all’Alta Velocità (circa 1,7-1,8 milioni di italiani utilizzeranno le Frecce per spostarsi). Per chi è partito, i rientri sono concentrati per la giornata di oggi, tra le ore 16.00 e le 22.00 e per l’intera giornata di domani, martedì 22 aprile. Per agevolare gli spostamenti, i mezzi pesanti non potranno circolare oggi dalle 08.00 alle 22.
Social