Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Sciopero dei sindacati contro la legge di Stabilità. Adesioni in Calabria

Archivio Storico News

Sciopero dei sindacati contro la legge di Stabilità. Adesioni in Calabria

Pubblicato

il

CATANZARO – Ha coinvolto anche la Calabria lo sciopero generale di Cgil, Cisl, e Uil contro la Legge di Stabilita’ proclamato per oggi.

Due le manifestazioni che si sono svolte nella regione. AReggio Calabria nella Piazza antistante allo stabilimento dell’Ansaldo Breda, e a Catanzaro, nella sala dell’Auditorium Casalinuovo. Secondo la Cgil si sono registrate adesioni dell’80% al primo turno fra i lavoratori dell’All Contact srl di Catanzaro, dell70% dei lavoratori delle scuole di Catanzaro e Reggio citta’. Inoltre ha incrociato le braccia il 65% degli addetti dell’Ansaldo Breda e in tutti gli altri settori pubblici e privati l’adesione e’ stata oltre il 50%. Nelle provincie di Reggio Calabria, di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia – si legge in una nota della Cil – l’iniziativa ha registrato un’ampia partecipazione. I dati di adesione – continua il sindacato – indicano il livello di consapevolezza e di allarme dell’intero mondo del lavoro, dei giovani e dei pensionati che oggi hanno protestato per cambiare i provvedimenti contenuti nella Legge di Stabilità. La giornata di oggi è l’ultima giornata di mobilitazione di protesta che ha coinvolto gran parte del Paese. Le richieste alla base della mobilitazione, sintetizzate in una piattaforma, mirano a colpire sprechi e rendite per dare più risorse ai lavoratori e ai pensionati. I sindacati chiedono misure per diminuire le tasse sui lavoratori e sui pensionati, così come risorse per rivalutare le pensioni, insieme all’adozione di iniziative per affrontare i nodi irrisolti nella Pa e dare efficienza alla spesa pubblica. Il tutto attraverso un dettagliato ventaglio di proposte che mirano, tra le altre cose, al taglio degli sprechi e dei costi della politica. Proposte quindi per cambiare radicalmente la legge di Stabilità e dare così quelle risposte necessarie per far ripartire il Paese.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA