Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza, chiuso il progetto “Aprirsi al futuro”: formati gli operatori per accogliere stranieri in difficoltà

Cosenza, chiuso il progetto “Aprirsi al futuro”: formati gli operatori per accogliere stranieri in difficoltà

Grazie al sostegno di Enel Cuore e AVSI, la cooperativa sociale “La Terra” conclude un percorso di formazione rivolto ai propri operatori per migliorare l’accoglienza di persone migranti in situazioni di criticità

Pubblicato

il

COSENZA – Si è concluso a Cosenza il progetto “Aprirsi al futuro”, promosso dalla cooperativa sociale “La Terra” con il supporto di Enel Cuore e della Fondazione AVSI. Un’iniziativa che, attraverso un articolato percorso di formazione, ha coinvolto gli operatori delle tre realtà che compongono la cooperativa: il Centro Polifunzionale “Maddalena Romolotti”, la Casa Famiglia “l’Arca” e il CAS “San Martino”.

L’obiettivo del progetto è stato quello di rafforzare le competenze professionali e relazionali degli operatori impegnati nell’accoglienza di persone straniere che vivono situazioni di particolare fragilità. Un lavoro, spiegano i promotori, che ha permesso di unire esperienze diverse in un percorso comune di crescita umana e professionale.

“Il tessuto sociale della nostra città sta cambiando – spiega Gianni Romeo, presidente della cooperativa –. Servono professionalità sempre più capaci di interfacciarsi con bisogni nuovi, e grazie al progetto Aprirsi al futuro siamo riusciti a formare i nostri operatori affinché diventino lettori sensibili delle storie che incontrano, capaci di trasformarle in occasioni positive di crescita personale e comunitaria.”

Romeo descrive il cammino compiuto come quello di un vero e proprio “cantiere all’opera”: “Se dovessi scegliere un’immagine per rappresentare la nostra cooperativa in questi due anni – racconta – sceglierei quella di un luogo vivo, dinamico, dove si è costruito e si continua a costruire insieme. Ci siamo scoperti squadra, famiglia, storia e presente, con lo sguardo rivolto al futuro”.

Il progetto cosentino si è sviluppato in sinergia con i Salesiani di Soverato, impegnati in un percorso parallelo, accomunato dal medesimo spirito di apertura e dalla volontà di guardare oltre, per creare spazi sempre più inclusivi e capaci di trasformare la diversità in valore condiviso. Con la conclusione di “Aprirsi al futuro”, la cooperativa “La Terra” rafforza così la sua missione di essere ponte tra culture e persone, confermando l’impegno quotidiano verso una società più accogliente, consapevole e solidale.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA