Calabria
Lunedì al via in Calabria la campagna vaccinale antinfluenzale. Obiettivo, immunizzare il 75% dei fragili
COSENZA – Scatterà lunedì 13 ottobre in Calabria l’avvio ufficiale della campagna vaccinale antinfluenzale 2025/2026, che in Italia è già partita in diverse regioni con l’obiettivo di immunizzare almeno il 75% della popolazione più fragile. La stagione influenzale, secondo gli esperti, si preannuncia particolarmente intensa, con oltre 16 milioni di casi stimati.
La data di inizio delle vaccinazioni è stata fissata a livello nazionale per il 1° ottobre, ma ogni Regione ha stabilito il proprio calendario operativo. In Calabria, come in Abruzzo, Emilia-Romagna, Molise e Valle d’Aosta, le somministrazioni inizieranno lunedì 13 ottobre.
Anche per questa stagione è prevista, su richiesta, la co-somministrazione del vaccino antinfluenzale con quello anti-Covid-19, aggiornato alla variante LP.8.1 del Sars-CoV-2.
Le categorie prioritarie
Il vaccino è raccomandato e gratuito per le categorie a rischio, tra cui:
- Persone di età pari o superiore a 60 anni
- bambini dai 6 mesi ai 7 anni;
- donne in gravidanza o nel post partum
- Soggetti tra i 7 ed i 60 anni, affetti da patologie croniche (come diabete, patologie cardiache o respiratorie, immunodeficienze)
- operatori sanitari e socio-sanitari, forze dell’ordine, vigili del fuoco e lavoratori esposti.
Campagna vaccinale antinfluenzale: a chi rivolgersi
La somministrazione sarà effettuata da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, oltre che nei servizi di igiene e sanità pubblica delle Asl, nei centri vaccinali territoriali e nelle farmacie convenzionate.
Secondo la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi), sono oltre 80mila i farmacisti formati dall’Istituto Superiore di Sanità per la somministrazione del vaccino antinfluenzale.
Come prenotare
I cittadini possono prenotare la vaccinazione rivolgendosi al proprio medico o pediatra, attraverso i portali regionali o direttamente nelle farmacie abilitate.
L’obiettivo del Ministero della Salute è di contenere la diffusione dei virus influenzali e proteggere le persone più vulnerabili, in una stagione che, complice l’aumento delle infezioni respiratorie, si preannuncia tra le più impegnative degli ultimi anni.
Social