Area Urbana
Nuova viabilità a Rende: pubblicato il bando di gara per la bretella viaria tra Viale Parco e l’Unical
RENDE – Al via la gara per l’affidamento della progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori della nuova bretella viaria tra Viale Parco e l’Unical. Il comune di Rende ha pubblicato il bando relativo al del I stralcio della bretella viaria: dalla rotatoria in c/da Rocchi all’area del nuovo ospedale.
Bretella viaria tra Viale Parco e l’Unical passando per il nuovo ospedale
Il progetto, dal valore complessivo stimato in oltre 5,4 milioni di euro, sarà realizzato in due fasi: il primo lotto riguarda il collegamento tra Viale Parco e l’area del nuovo ospedale, mentre un successivo ampliamento consentirà di estendere la viabilità fino all’ateneo di Arcavacata. La gara si svolgerà con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, attribuendo maggiore peso alla qualità tecnica e alle proposte migliorative rispetto al ribasso economico.
Possibilità di affidare all’aggiudicatario anche il II stralcio
Tra i criteri premianti figurano soluzioni per piste ciclopedonali, sistemi di illuminazione sostenibili, la regimentazione delle acque, utilizzo di materiali di recupero e la riduzione degli impatti ambientali. Inoltre il bando include la possibilità di affidare all’aggiudicatario anche il II stralcio che prevede il collegamento viario dall’area del nuovo ospedale fino all’Unical, una volta reperite le risorse finanziarie.
Un mese per la progettazione esecutiva, 3 per la consegna dei lavori
La durata prevista è di 30 giorni per completare la progettazione esecutiva e 180 giorni per la realizzazione dell’opera, a partire dalla consegna dei lavori. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 10:00 del 31 ottobre 2025 tramite la piattaforma telematica della Centrale di Committenza. L’apertura delle buste è fissata lo stesso giorno alle 10:30 presso la sede comunale di Rende.
L’opera è finanziata dalla Regione Calabria attraverso il Decreto n. 11359 del 19 settembre 2019 e rappresenta un intervento strategico per migliorare la mobilità tra Cosenza, Rende e l’Unical, con l’obiettivo di alleggerire il traffico e favorire una connessione più rapida con le nuove strutture ospedaliere. A questo si aggiungerà anche il futuro svincolo autostradale della A2 previsto a Settimo di Rende.

Social