Calabria
Ciclone Mediterraneo: forti piogge e venti di burrasca. Sale ad arancione l’allerta sulla Calabria
COSENZA – Ciclone Mediterraneo in azione: è salita ad arancione, ad esclusione dell’alto Tirreno e dell’alto Jonio cosentino (dove resta comunque gialla) l’allerta meteo della protezione civile sulla Calabria. Avviso valido sia per la giornata di oggi ed anche quella di domani.
Il vortice mediterraneo, responsabile di un severo peggioramento delle condizioni meteo, sta già portando piogge diffuse su buona parte della Sicilia e della Calabria, con un ulteriore peggioramento atteso tra il pomeriggio di oggi e la giornata di domani soprattutto sul reggino e i versanti Ionici del catanzarese, dove sono attese le precipitazioni più abbondanti e persistenti.
Ciclone Mediterraneo: attese piogge, temporali e venti di burrasca
Nell’allerta si evidenzia la possibilità di fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi con frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e mareggiate lungo le coste esposte. “Sono possibili, inoltre, fenomeni di esondazione in corrispondenza dei fiumi con bacino idrografico di rilevanti dimensioni”. Il profondo vortice ciclonico, foriero di maltempo, dall’Algeria si è sposato sulla Tunisia e viaggia verso Nord/est in direzione della Sicilia orientale per poi sfilare sullo Ionio e allontanarsi verso l’Egeo. Le autorità invitano la popolazione alla massima prudenza, limitando gli spostamenti non necessari e seguendo con attenzione le indicazioni fornite dai Comuni e dagli organi competenti. Attenzione dovrà essere prestata particolarmente nelle zone costiere, nei pressi di fiumi e torrenti, e nelle aree già colpite da recenti eventi meteorologici.
La Protezione Civile calabrese precisa, inoltre, che continuerà a monitorare l’evolversi della situazione. Intanto si raccomanda di evitare la sosta in prossimità di alberi, impalcature e strutture precarie, e di non tentare di attraversare strade allagate o corsi d’acqua in piena.

Le immagini del satellite con il carico di nuvole e precipitazioni
Nella sua risalita si approfondirà ulteriormente riversando al suolo abbondanti precipitazioni anche temporalesche con rischio di nubifragi. Venerdì sono previsti temporali anche sul Medio Adriatico al mattino e al Sud per tutto il giorno. Due giorni di maltempo mentre sabato il tempo dovrebbe migliorare sensibilmente. Il duplice attacco ciclonico tunisino-baltico lascerà l’Italia per fare spazio al possibile ritorno dell’anticiclone.
Scuole chiude domani a Lamezia, Catanzaro e altri Comuni
Con l’allerta arancione sono diversi i comuni che hanno deciso di chiudere le scuole a cominciare dal capoluogo di Regione, ma anche a Lamezia Terme.
Social