Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Droga, armi ed estorsioni: la ‘grande famiglia’ finisce in manette

Archivio Storico News

Droga, armi ed estorsioni: la ‘grande famiglia’ finisce in manette

Pubblicato

il

CROTONE – Operazione Old Family, scattano gli arresti.

La polizia di Stato dall’alba di stamane sta eseguendo 35 ordinanze di custodia cautelare a carico di persone ritenute responsabili a vario titolo dei reati di associazione di tipo mafioso, estorsioni, detenzione di armi comuni da sparo e traffico di stupefacenti. Il provvedimento di fermo emesso dalla direszione distrettuale antimafia di Catanzaro segna la prima tappa dell’operazione condotta dalla squadra mobile di Crotone insieme al servizio centrale operativo. Old Family ha così mobilitato un esercito di 250 uomini, con l’ausilio di altre squadre mobili, dei reparti prevenzione crimine Calabria settentrionale e meridionale, di unità cinofile e di un elicottero del reparto volo di Reggio Calabria. Gli arresti sono tesi a sbriciolare la nuova compagine di ‘ndrangheta operante su Crotone, composta da un nuovo gruppo federato tra le cosche Vrenna-Ciampà-Bonaventura e Megna di Crotone, nonchè i Farao Marincola di Cirò e i Grande Aracri di Cutro, con collegamenti con la cosca dei Morabito di Reggio Calabria. Insomma dei sodali figli della ‘grande famiglia crotonese’. Un nucleo che pare operare con il metodo della ‘bacinella’ già rodato dalla criminalità organizzata cosentina. I proventi delle attività illecite del gruppo confluivano infatti in una cassa comune, che veniva suddivisa in cinque parti tra i vari componenti il sodalizio. Droga, armi, estorsioni. E non solo. I lavori pubblici sono il vero business per le ‘ndrine crotonesi favorite da ambienti politici collusi e imprenditori locali. La nuova compagine di ‘ndrangheta di fatto aveva il controllo degli appalti pubblici e dei subappalti inerenti i lavori di messa in sicurezza della s.s. 106, mostrando interesse anche nella gestione delle attivita’ legate all’energia eolica, come dimostrato nell’inchiesta Eolo che vede coinvolto anche il noto esponente del Pd Nicola Adamo, e alla bonifica dell’area industriale dell’ex Pertusola sud. L’indagine ha inoltre disvelato il capillare controllo della cosca nell’attività del trasporto dei componenti delle pale eoliche scaricati e stoccati in una zona del porto di Crotone. La cosca gestiva inoltre, con il monopolio sul capoluogo, un lucroso traffico di stupefacenti, in particolare cocaina, eroina e marijuana, con basi logistiche nel quartiere “Gesù” e canali di approvvigionamento nella provincia di Reggio Calabria. L’attività era condotta in collegamento con la cosca dei Morabito. Appunto, una ‘grande famiglia’.
 
I NOMI: Complessivamente sono 42 le persone indagate nell’ambito dell’inchiesta della Dda ‘Old Family’, alcune delle quali gia’ detenute. I fermi di indiziato di delitto pertanto riguardano 35 persone. Si tratta di Annibalo Barone, detto “Annibale”, nato ad Hagen (Germania) e residente a Crotone; Domenico Bruno, nato a Petilia Policastro (Kr), Leo Carmeli, nato ad Africo (Rc) e residente a Bruzolo (To), Alfonso Carvelli , detto “Fronzo”, di Crotone; Alfonso Cazzato, nato a Cariati (Cs) e residente a Crotone; Danilo Cazzato, nato a Cariati (Cs) e residente a Crotone; Gianluca Chiarelli nato a Crotone; Michele Chiarelli, nato a San Nicola dell’Alto e residente a Crotone; Gaetano Ciampa’, Salvatore Ciampa’, Luigi Cirillo, Francesco Corrado, Franco Croce; Mauro De Luca detto “Marachella”, Mario Figliuzzi, Francesco Franco, Orlando Genovese, Giuseppe Iorno, Francesco La Forgia, Gianluca La Forgia; Massimo La Forgia detto “Massimo”, Rosario Lefosse, Andrea Leto, Rosario Martino, detto “Saruzzo u’ Nigricchio”, Massimo Murgerio, Roberto Otranto Godano, Domenico Antonio Palamara, Cristian Pignalosa, Michele Rizzuto, Antonio Romano, Vincenzo Santoro dettoo “U’ Monaco”, Giancarlo Scarcella, Marco Taverna, Corrado Valsavoia, Cosimo Vecceloque Pereloque.
Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA