Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Mormanno ricorda la sua storia con la festa della Donazione

Mormanno ricorda la sua storia con la festa della Donazione

Pubblicato

il

MORMANNO (CS) – Un evento atteso che si è sviluppato fra Mormanno e Chiaromonte, comune della Basilicata. Ha riscosso grande successo la rievocazione storica che affonda le sue radici nella storia di Mormanno e rievoca un preciso avvenimento storico: la donazione del Castrum di Miromanum con tutte le sue pertinenze da parte del Principe normanno Ugo di Chiaromonte al Vescovo di Cassano Jonio. Proprio per questo viene chiamata la festa della Donazione.

“Sono le nostre origini – ha detto l’assessore allo spettacolo, Flavio De Barti – e attorno a queste siamo riusciti a creare questo evento che deve sempre più crescere. Dobbiamo far conoscere il nostro territorio. Un borgo accogliente ed ospitale. Anche attraverso questo si può fare turismo”.

Un evento che risale al 1101 e che viene celebrato ancora dopo 922 anni per il grande valore storico e identitario, ma anche per quello che è l’indotto sotto il profilo turistico.

“Mormanno si mette in vetrina con la sua storia e con la sua ricchezza culturale – ha detto il sindaco Paolo Pappaterra – La rievocazione traccia la storia di Mormanno. E’ un racconto generale che fa parte di una serie di eventi che va avanti tutto l’anno”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA