Sport
Malagò: “Cosenza eccellenza dello squash in Italia”
Presentati a Roma i Giochi del Mediterraneo di Squash, in programma al Centro Sportivo Scorpion Health Club di Rende (CS), dal 5 al 10 di settembre 2022. Da Malagò e Cozzoli un riconoscimento per la Calabria
La Sala d’Onore del Coni di Roma è stata la location perfetta per la presentazione dei “Giochi del Mediterraneo di Squash”, in programma al Centro Sportivo Scorpion Health Club di Rende (CS), dal 5 al 10 settembre 2022. Alla kermesse prenderanno parte Francia, Grecia, Israele e Spagna, oltre, chiaramente, ai padroni di casa dell’Italia.
Come sottolineato anche nel corso della conferenza stampa di presentazione, sarà una kermesse che coniugherà sport e turismo. Per quanto concerne il lato prettamente sportivo, da sottolineare che ben quattro giocatori della selezione azzurra sono tesserati con la Squash Scorpion: “L’organizzazione di questo evento è motivo di orgoglio – ha detto la presidente della Squash Scorpion, Ida Cristiano – Stiamo crescendo anno dopo anno e lo dimostrano anche i numeri: la nostra società, infatti, conta il più alto numero di atleti nel panorama dello squash nazionale”.
Parole di elogio sono arrivate anche dal Presidente del Coni, Giovanni Malagò: “Si deve parlare di Cosenza come eccellenza italiana nello squash – ha sottolineato Malagò – è un club storico con numeri che parlano da soli. La decisione di realizzare un impianto con o fondi del Pnrr non può che far crescere questo sogno di Cosenza e della Calabria come luogo di squash. Rispetto a quello che succede in altre discipline, ora, la scommessa è crescere in altre regioni”.
Chi ha scommesso su Cosenza è certamente Sport e Salute: “Sosteniamo convintamente questa manifestazione – ha dichiarato il Presidente Vito Cozzoli – perché, da un lato, determina un impatto sul territorio e, dall’altro, sono un evento di promozione sportiva. E siamo contenti che tutto ciò avvenga a Cosenza, dove c’è la sede più bella di Sport e Salute in Italia. Grazie alla Federazione Squash e grazie alla Calabria”.
Social