Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rende: cinque nazioni ai Giochi del Mediterraneo di Squash

Sport

Rende: cinque nazioni ai Giochi del Mediterraneo di Squash

Dal 5 al 10 settembre, a Rende, una settimana dedicata allo Squash, ma anche alla promozione del territorio calabrese, che si pone al centro del Mediterraneo

Pubblicato

il

RENDE – Francia, Grecia, Israele e Spagna, oltre, chiaramente, ai padroni di casa dell’Italia: saranno queste le cinque nazioni protagoniste dei “Giochi del Mediterraneo di Squash”, in programma al Centro Sportivo Scorpion Health Club di Rende, dal 5 al 10 settembre prossimi.

Una manifestazione sportiva, ma anche di promozione del territorio. Accanto alle gare che vedranno impegnati anche quattro giocatori dell’ASD Squash Scorpion, società che organizza l’evento, sono state pianificate alcune giornate nel corso delle quali i giocatori, i tecnici e gli accompagnatori potranno ammirare le bellezze calabresi.

Per quanto concerne il lato prettamente sportivo, due le fasi previste: le competizioni individuali, che si svolgeranno dal 5 al 7 settembre, che vedranno impegnati tutti gli atleti, divisi chiaramente nei tabelloni maschili e femminili ed il torneo a squadre, che si svolgerà il 9 e il 10 settembre.

Di grande importanza anche alcuni momenti legati alla promozione dello Squash: campi gonfiabili saranno montati a disposizione di chi vorrà provare questa disciplina il pomeriggio del 5 settembre nell’isola pedonale del MAB a Cosenza, il 9 settembre, sul lungomare di Diamante, nell’ambito del Festival del Peperoncino, l’intera giornata del 10 settembre a Piazza dei Bruzi in partnership con Sport e Salute in occasione della tappa cosentina della manifestazione “più Sport più vita”.

Per quanto concerne, invece, l’aspetto turistico, sono state organizzate delle visite guidate nel centro storico e sull’isola pedonale di Cosenza ove è sito il Museo all’aperto (MAB).

L’8 settembre, poi, approfittando del giorno di riposo, è in programma una visita alla scoperta dell’Altopiano Silano, che prenderà il via da Camigliatello Silano, e che si svilupperà, anche attraverso l’ausilio di bici elettriche, nei fantastici paesaggi del Parco Nazionale della Sila, con degustazioni di prodotti tipici locali a Lorica, e con il giro in canoa del lago Arvo.
Domenica 11 settembre, al termine delle competizioni sportive, ci si sposterà a Tropea, dove sarà possibile ammirare il fantastico mare calabrese.

La manifestazione verrà presentata mercoledì 31 agosto alle ore 11,30 nel corso di una conferenza stampa nella Sala Giunta del Coni di Roma alla presenza del Presidente del Coni, Giovanni Malagò, il direttore nazionale di Sport e Salute, Vito Cozzoli, la Presidente Nazionale FIGS, Antonella Granata e la Presidente della Asd Squash Scorpion, Ida Cristiano.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA