Provincia
Mormanno-Chiaromonte: un gemellaggio per la storia
Il comune calabrese e quello lucano, ricadenti entrambi nel Parco Nazionale del Pollino, stanno lavorando ad una collaborazione in vista della Festa della Donazione 2023
MORMANNO (CS) – Un gemellaggio con matrici storiche. E’ quello che vede coinvolti il comune di Mormanno e quello di Chiaromonte, centro in provincia di Potenza, in Basilicata. I due comuni hanno intrapreso un percorso comune e tutto nasce dalla Festa della Donazione, ovvero la rappresentazione storica che celebra proprio la donazione del Castrum di Mormanno da parte del Principe di Chiaromonte al Vescovo di Cassano, avvenuta all’inizio del dodicesimo secolo.
L’edizione 2022, che si è svolta nei giorni scorsi, è stata l’occasione per rinsaldare rapporti di amicizia fra i due centri che distano circa sessanta chilometri e che fanno parte entrambi del Parco Nazionale del Pollino.
I prossimi passi, come hanno confermato il sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra, il primo cittadino di Chiaromonte, Valentina Viola, e Flavio De Barti, Consigliere comunale di Mormanno, saranno il coinvolgimento del centro lucano nella prossima edizione della Festa della Donazione.

Social