Provincia
Mormanno celebra la sua storia
Successo di pubblico per la Festa della Donazione, una delle rievocazioni storiche più suggestive della Calabria
MORMANNO (CS) – Si chiama Festa della Donazione ed è una delle rievocazioni storiche più suggestive della Calabria, che si celebra il 16 agosto, giorno di San Rocco. Il teatro dell’evento è il centro storico di Mormanno e la rappresentazione celebra proprio la donazione del Castrum di Mormanno da parte del Principe di Chiaromonte al Vescovo di Cassano, avvenuta all’inizio del dodicesimo secolo.
Un vero e proprio spettacolo, sia per quanto concerne l’aspetto storico, sia per la cura dei particolari. Il paese cambia e prende forma la Mormanno di circa un millennio fa grazie al lavoro dell’associazione Comunalia in collaborazione con l’amministrazione comunale.
Una manifestazione che parte da tre punti diversi del borgo con i tre cortei storici, quello del Principe, quello del Governatore e quello del Vescovo; poi, davanti la Chiesa di San Rocco (da quì la data del 16 agosto), l’incontro e lo svolgimento della cerimonia di donazione vera e propria.
Una rappresentazione che vede coinvolta l’intera cittadinanza, che anima così il borgo, che, per l’occasione, accoglie un gran numero di turisti.
Social