Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

San Giovanni in Fiore, Cgil a Succurro su Lsu-Lpu : “non un gesto d’amore ma atto dovuto”

Provincia

San Giovanni in Fiore, Cgil a Succurro su Lsu-Lpu : “non un gesto d’amore ma atto dovuto”

La sindaca del centro silano, Rosaria Succurro con un post aveva definito “un gesto d’amore” l’adesione del Comune ad aderire ad un avviso regionale per ottenere altre risorse e l’aumento delle ore di lavoro agli ex Lsu-Lpu

Pubblicato

il

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) – “Leggendo le parole del sindaco sembra che invece di amministrare un Comune, stia girando una soap opera”. E’ quanto dichiara la responsabile della Cgil di San Giovanni in Fiore, Maria Grazia Cortese che definisce eccessiva la “mielosità” delle sue esternazioni che “non deve però far distogliere l’attenzione dal reale svolgimento dei fatti. Questo sindaco, democraticamente eletta e la sua giunta, stanno solo finalizzando atti legislativi accompagnati da finanziamenti nazionali, derivanti da anni e anni di lotte che i lavoratori e le lavoratrici insieme alle organizzazioni sindacali di categoria e confederali hanno messo in campo negli ultimi anni”.

“Occupazioni autostradali sotto la pioggia, blocchi ferroviari e aeroportuali, ma anche tante proposte, e proprio dal nostro territorio è nata la svolta, con la ricerca dei fondi che ha portato alla contrattualizzazione dei lavoratori/trici. Questo sindaco ha avuto solo la fortuna di gestire i frutti di anni di concertazione, e questo lo sanno in molti tranne quei pochi/e, che hanno preferito barattare la loro dignità per un posto al sole, dovuto alla sudditanza più che alla competenza. I comuni, compreso il nostro, hanno la grande fortuna di avere dipendenti con una dote di 18000 euro, ciò significa che le stesse amministrazioni continuano ad utilizzare i dipendenti a costo zero”.

“Di fatto dei resti assunzionali a disposizione, dovuti ai tanti pensionamenti degli ultimi anni, questa amministrazione – prosegue Cortese – ne ha utilizzato pochissimi, l’amore verso i dipendenti l’avrebbe dimostrato se i suddetti resti fossero stati utilizzati per il passaggio dei lavoratori/trici dal tempo di impiego da part time a full time, invece di decine di incarichi esterni, molti dei quali assegnati a professionisti candidati nelle proprie liste. Sappiamo bene che contraddire diventa impopolare dalle nostre latitudini, ma cercheremo sempre di far emergere la verità, lo dobbiamo a chi quotidianamente viene intimorito sul proprio luogo di lavoro, lo dobbiamo a chi subisce delle ingiustizie, lo dobbiamo a tutti quelli che hanno lottato per raggiungere questi risultati e lo dobbiamo a chi purtroppo non ha vissuto il tempo per poter usufruire dei vantaggi delle proprie lotte. Se l’obiettivo – conclude la rappresentante della Cgil – è quello di allargare sull’agenda l’elenco dei creditori, i lavoratori/trici, non abboccheranno, loro conoscono la storia, ricordano i sacrifici, e sanno che i risultati, non ancora sufficienti e definitivi, sono frutto delle loro lotte, e la Cgil sarà sempre al loro fianco per sostenerle”.

Il post del sindaco Succurro

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA