Archivio Storico News
Fb: troppi mi piace danneggiano l’autostima
COSENZA – Attenti al … mi piace. Facebook, a quanto pare, condiziona sempre più la vita, le abitudini degli utenti.
Secondo una ricerca, proveniente ovviamente dall’America, gli utenti di Facebook e degli altri social network dovrebbero stare attenti al potenziamento dell’autostima generato dai “mi piace” o dai commenti positivi dei propri amici. L’approvazione dei propri amici, infatti, altera i comportamenti individuali e riduce il self-control sia on line sia off line, secondo una nuova ricerca dell’Università di Pittsburgh e della Columbia Business School. Lo studio “Are Close Friends the Enemy? Online Social Networks, Self-Esteem, and Self-Control” è stato pubblicato sul “Journal of Consumer Research”. La ricerca si chiede se i nostri amici piu’ intimi on line non siano inconsapevolmente nemici della nostra vera autostima e del nostro self-control, entrambi minati dalla sensazione di approvazione virtuale che traiamo dai “like” posti sui social network come Facebook. “La nostra indagine è la prima a correlare l’uso dei social network on line alla diminuzione della capacità di autocontrollo”, ha spiegato Andrew Stephen, autore della ricerca. “I nostri risultati dimostrano che Facebook ha un effetto devastante sul self-control dei suoi utenti”. Lo studio ha coinvolto più di mille utenti di Facebook e ha rilevato che l’incremento dell’autostima dell’utente avviene solo quando questi si concentra sull’immagine di sè, costruita su Facebook che indirizza agli amici più stretti on line. Un effetto che non si produce se il profilo è rivolto a contatti sociali piu’ deboli. Stando allo studio – ha concluso Stephen – l’amplificata autostima virtuale conduce a una perdita dell’autocontrollo e a una maggiore tendenza all’adozione di comportamenti a rischio nella realtà.
Social