Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

L’oro verde di Calabria coltivato, raccolto e spremuto nella piana di Cerchiara

Calabria

L’oro verde di Calabria coltivato, raccolto e spremuto nella piana di Cerchiara

Passa anche per il prezioso olio, oltre che per il tipico pane, il rilancio di un territorio al confine nord della nostra regione

Pubblicato

il

CERCHIARA DI CALABRIA (CS) – I frantoi protagonisti della nuova esperienza di marketing territoriale e turismo sostenibile che l’esecutivo guidato da Antonio Carlomagno ha pensato in occasione della frangitura delle olive, trasformando i frantoi della Piana di Cerchiara in luoghi di accoglienza oltre che di lavorazione, permettendo così l’incontro tra produttori e consumatori, aprendo la strada ad esperienze legate alla conoscenza dell’olio e.v.o. e del territorio.

«Mentre tutto era fermo – ha sottolineato il vice sindaco e assessore alle attività produttive, Giuseppe Ramundo – la natura ha continuato il suo corso con la fioritura in primavera, le olive nate in estate che stanno arrivando a maturazione e che sapientemente i produttori raccoglieranno e moliranno nei loro frantoi per ottenere l’olio e.v.o., eccellenza insieme al pane del nostro territorio, che abbiamo intenzione di valorizzare sempre più e meglio insieme a tutta la filiera delle produzioni di qualità».

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA